«Un festival di cinema è molto più della somma delle singole parti. È la sala piena e le luci che si spengono poco prima dell'inizio dei titoli di testa, è il pubblico che sfoglia un programma costruito con passione e competenza in mesi e mesi di ricerca, è la costruzione continua di un lessico culturale, è il lavoro imprescindibile di tutte le persone che compaiono nei titoli di coda, è la passione dei nostri volontari, è il pubblico, è un luogo dove essere comunità, è sentirsi plurali». Con queste parole Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival, lancia l’iniziativa #cimanteniamoinlinea, nei giorni originariamente destinati all'edizione 2020 (dal 30 aprile al 4 maggio) che, da 15 anni, è integrato nel programma del Museo Nazionale del Cinema di Torino e si svolge con il contributo del MiBACT, della Regione Piemonte e del Comune di Torino.
Il progetto web si traduce in una rassegna cinematografica completamente gratuita pensata per continuare a restare in connessione con gli autori, il pubblico e la comunità lgbtq+ in questo difficile momento storico.
Vincent Cassel e Monica Bellucci nel film Come mi vuoi di Carmine Amoroso
Ogni giorno vengono messi online, gratuitamente, due lungometraggi e due cortometraggi italiani passati sugli schermi della più antica kermesse dedicata a tematiche lgbtq+ d’Europa e terza nel mondo. Una sorta di best of per dimostrare che cinema, cultura e attivismo non si fermano. I link, visionabili dalle ore 11:00 di giovedì 30 aprile fino alla mezzanotte di lunedì 4 maggio sono cliccabili sul sito del Lovers Film Festival e sulle pagine Facebook e Instagram.
Fra i film a disposizione ci sono Riparo di Marco Simon Puccioni (con Maria De Medeiros e Antonia Liskova) e Come mi vuoi di Carmine Amoroso con Enrico Lo Verso, Monica Bellucci, Vincent Cassel e Urbano Barberini: pellicola d’esordio a tematica transgender che ha, fra i suoi interpreti, proprio Luxuria. E l’artista e direttrice ci tiene a sottolineare che si prosegue il lavoro intrapreso «fiduciosi di poterci rincontrare presto nelle nostre sale per proseguire tutti i discorsi che avevamo iniziato. Cogliamo l'occasione per ringraziare con moltissimo affetto le autrici e gli autori che hanno deciso di aderire a questa iniziativa rendendo visibile gratuitamente la propria opera».
Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto evento
07 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025