Domani, 26 giugno, le Ferrovie tedesche Deutsche Bahn e le austriache Öbb (Österreichische Bundesbahnen) riprendono l'operatività in Italia con i Db-Öbb EuroCity che collegano la Germania al nostro Paese attraversando il territorio austriaco. Si torna quindi a viaggiare da Rimini, Bologna e Verona fino a Monaco di Baviera con tre coppie di treni a disposizione.
Alle corse EuroCity Italia-Svizzera a lunga percorrenza, realizzate dalla cooperazione tra Trenitalia e FFS (Ferrovie Federali Svizzere), toccherà lunedì 29 giugno. Dopo la riattivazione dei servizi regionali transfrontalieri TILO, saranno cinque i treni EuroCity da Zurigo o Basilea fino a Milano e viceversa con un incremento di corse a settembre che vedrà la riattivazione del collegamento diretto giornaliero Svizzera–Venezia. Dal 29 giugno circoleranno anche quattro treni diretti, due da Ginevra a Milano via Losanna e due da Basilea a Milano via Berna. Anche qui è previsto un incremento di collegamenti a settembre e delle modifiche alla circolazione ad agosto dovute a lavori programmati tra Iselle e Domodossola.
Tecnologia e intermodalità per un viaggio sempre più integrato
10 ottobre 2025
Presentate le principali novità dell'offerta commerciale
09 ottobre 2025
A Rimini le principali novità nel trasporto passeggeri
08 ottobre 2025
Più comfort, più spazio, più tecnologia
08 ottobre 2025
Trenitalia e RFI Main Partner dell’evento
06 ottobre 2025
Trenitalia presenta i suoi nuovi treni
02 ottobre 2025