In occasione del Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri, la Divina Commedia “rivive” sul web. Per la prima volta sono visibili sul sito della Galleria degli Uffizi i disegni di Federico Zuccari che illustrano il Poema nella mostra virtuale “A riveder le stelle”. Editing: Antonio Mantua
27 gennaio 2021
Cosa si può fare per rendere la città più equa e sostenibile? La risposta arriverà dalla Milano Digital Week 2021. La manifestazione, in programma dal 17 al 21 marzo, ha aperto l’iscrizione per proporre i propri eventi. Per partecipare basta andare su www.milanodigitalweek.com e lanciare la propria idea. Attenzione però, c’è tempo fino al 12 febbraio. Editig: Antonio Mantua Pubblicazione: Christian Russo
25 gennaio 2021
Le grandi mostre di Parma aprono le loro porte virtualmente. Grazie a una tecnologia immersiva 360°, sarà possibile muoversi nelle prestigiose sale dei luoghi della cultura parmigiani accompagnati da guide d’eccezione. Editing: Antonio Mantua Pubblicazione: Christian Russo
22 gennaio 2021
I bronzi di Riace diventano social e sfidano il Covid con l’hashtag #AbbracciailMArRC. ll Museo archeologico di Reggio Calabria lancia una campagna di comunicazione online per far conoscere le straordinarie collezioni, aprendo virtualmente le sale. Editing:Antonio Mantua Pubblicazione: Christian Russo
20 gennaio 2021
L’Enit - Agenzia Nazionale del Turismo mette in dialogo il proprio archivio storico con una piattaforma 3D per dare vita alla mostra virtuale Enit e l'Italia. Una gran bella storia. www.mostrevirtuali.enit.it/ Editing: Renato Piccini
18 gennaio 2021
La cultura a Firenze non si ferma e va online con Inverno Fiorentino. 79 eventi culturali popolano il mondo digitale: una nuova rassegna voluta dal Comune di Firenze che vuole sostenere le realtà culturali locali colpite dalle misure di contenimento adottate per far fronte alla fase emergenziale e supportare i gestori di sale teatrali e di spettacolo fiorentine attualmente chiuse al pubblico. Editing: Renato Piccini
23 dicembre 2020
Nasce Chigiana Digital, la nuova piattaforma online della celebre accademia senese, che accoglie concerti trasmessi in alta definizione audio e video, eventi musicali e documenti d’archivio, ma anche convegni musicologici internazionali e corsi di alta formazione. Editing: Francesco Cerro
21 dicembre 2020