Siena – Sounds in the soundless air, questo il nome del video fatto realizzare dal festival Siena International Photo Awards per rendere omaggio alla sua città. Un acronimo potente che vuole ricordare il silenzio assordante di una città deserta in pieno lockdown, difficile da immaginare fino a soli pochi mesi fa. Le immagini sono del fotografo Mauro Pagliai che, lo scorso aprile, con un drone ha immortalato dall'alto una Siena inedita. Ad accompagnare angoli e scorci suggestivi ripresi dal cielo, i canti che ricordano il Palio.
«Il video - afferma Luca Venturi, ideatore e direttore artistico del Siena Awards - è un omaggio alla città di Siena, dove il Festival è nato nel 2015, per ricordarci ciò che abbiamo vissuto durante il lockdown, qui come in tutto il resto del mondo. In quel periodo difficile, ci siamo riscoperti vicini nella distanza, forti nel sacrificio e coraggiosi nella paura. Quest’anno, nel momento più difficile, abbiamo capito che l’immaginazione ci rende liberi. Ora la difficoltà sta nel non dimenticare quanto abbiamo imparato. Per questo motivo, l’invito che rivolgiamo attraverso questo video è quello di chiudere gli occhi e viaggiare con l’immaginazione, cogliendo appieno lo spirito che anima il festival Siena Awards reso unico e sempre più bello, negli anni, grazie all’immaginazione che ogni fotografo sa stimolare e sviluppare attraverso il suo obiettivo».
Il Siena International Photo Awards torna dal 24 ottobre al 29 novembre, con un’edizione del festival ricca di novità e di esposizioni fotografiche. Per conoscere il programma e avere informazioni è possibile visitare il sito festival.sienawards.com
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025
Con Trenitalia alla mostra dedicata alla pittrice messicana
09 maggio 2025
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024