In apertura SHY (2017), foto di Ela Bialkowska-OKNO Studio
Trasmette silenzio e salda fermezza. Impossibile non alzare lo sguardo su di lei o rallentare il passo per girarle intorno e ammirarla, silenziosa e imponente, appunto. È SHY, l’opera di Antony Gormley inaugurata lo scorso dicembre a Prato dal Comune e dalla Fondazione per le arti contemporanee in Toscana, attraverso il Centro Pecci, in collaborazione con l’Associazione culturale Arte Continua.
Il colosso di 3.600 chilogrammi – anima di ghisa e testa tra le nuvole, con i suoi quasi quattro metri d’altezza – ha una missione: occupare per sei mesi, fino a giugno, un luogo urbano secolare, piazza del Duomo, per inscenare un testa a testa con Michelozzo e Donatello, che lì hanno decorato la facciata della Cattedrale con il celebre pulpito.
Un modo per far nascere una relazione tra antico e moderno che reinterpreti il concetto di spazio pubblico, dove gli umani sentimenti si connettono. «L’arte non deve servire il potere, come accadeva nell’antichità, ma fare da catalizzatore per memorie future. Trasformarsi in una possibilità collettiva che occupi la nostra vita quotidiana e ci racconti il tempo e lo spazio», afferma l’artista londinese. Come a dire che la scultura, accessibile e socializzante, ci parla. Timidamente.
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025
Con Trenitalia alla mostra dedicata alla pittrice messicana
09 maggio 2025
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024