In cover, una delle immagini della mostra itinerante © Green Island Milano

Lavori inediti, visibili nelle stazioni ferroviarie di tre città del nord Italia, propongono l’idea dell’erbario come opera d’arte e oggetto di eco-design da collezione.

Anne Pellisser (France) © Green Island Milano

L’iniziativa itinerante è organizzata nell’ambito del programma Green Island, che nasce nel 2001 per promuovere una ricerca culturale sui paesaggi urbani contemporanei e le ecologie sociali, unitamente alla costruzione di un dialogo tra società e territorio.

Piet Oudolf (Olanda) © Green Island Milano

L’esposizione, che comprende alcune proiezioni, è ospitata nello scalo di Porta Garibaldi in occasione della Milano Design Week, dal 4 al 10 settembre. Viene allestita, invece, nella stazione di Mantova, dall’8 al 12, per il Festivaletteratura, e nello scalo di Modena per la durata del Festivalfilosofia, dal 17 al 19. In questa città è prevista anche la tappa finale: fino al 3 ottobre è aperta una mostra site-specific nell’Orto botanico, con immagini che formano una mappatura di molte specie mediterranee.

Articolo tratto da La Freccia