Passione, dedizione e impegno sono le leve che muovono il talento di Fabio Titone, giovane chef in grande crescita. Il suo progetto è partito nel 2015 quando ha aperto, insieme alla compagna Erica Caputo, il ristorante “All’Origine” nel centro di Milano.
Origini torinesi per questa giovane coppia che ha compiuto un bel percorso dimostrando la grande dote di saper gestire situazioni e cambiamenti. Lo chef ha trovato, dopo un paio di iniziali ingenuità, la sua strada. Titone ha un’ottima mano, intelligenza creativa e la bravura di gestire le cotture e le consistenze.
Con il suo “sous chef” Matteo Piscopo, chef Titone propone un menù con piatti che viaggiano geograficamente e temporalmente. La rivisitazione del “Cocktail di gamberi” ci porta con la mente negli anni ‘80, ma il palato ci apre ad una declinazione di sapori contemporanea di ottimo risultato. Il “Pithivier di Piccione con la sua juice” ci porta con la mente ad una “Grande Table” in Francia e il palato conferma sapori, consistenza ed eleganza. Un piatto capace di consegnare pienezza di gusto e raffinata presentazione.
Fabio Titone conosce la bellezza dell’equilibrio tra minimalismo e opulenza e nella sua cucina la sostanza è ottimamente bilanciata alla delicatezza. «Tradizionale e creativa» cosi Erica definisce la cucina di Fabio mentre descrive la selezione di vini scelta per Gusta&Degusta.
A Gorgonzola, a pochi chilometri da Milano, il nuovo servizio del ristorante Milano 37
26 gennaio 2021
Gusta&Degusta fa tappa nella piana di Gioia Tauro, dove si trova il Borgo di Cannavà
19 gennaio 2021
Nel podcast l’intervista a Dario Loison
15 gennaio 2021
Tenuta Stella è una “cantina boutique” tra i declivi del Collio friulano
01 gennaio 2021