Il 3 aprile si sarebbe dovuta svolgere la tanto attesa cerimonia dei prestigiosi David di Donatello. L’emergenza Coronavirus, però, ha costretto gli Oscar italiani a traslocare all’8 maggio. E a ripensare a una nuova modalità per consegnare le ambite statuette.
Quella che vedremo in prima serata su Rai 1, quindi, sarà una consegna virtuale dei premi a film, protagonisti e maestranze della 65esima edizione che, per quest'anno, si lascia l’allure alle spalle. Al timone una garanzia del calibro di Carlo Conti che, probabilmente, si troverà nella medesima condizione di Ambra Angiolini per il Concerto del Primo Maggio. Dagli studi di via Teulada, il conduttore toscano si collegherà con ciascuna categoria di candidati per poi svelare, di volta in volta, i vincitori. Non mancheranno momenti celebrativi per i 100 anni di due colonne del cinema tricolore come Alberto Sordi e Federico Fellini. E per il David alla carriera all’immensa Franca Valeri.
Carlo Conti
A questo proposito Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, spiega che: «Franca Valeri è un’icona dello spettacolo e della cultura italiana, tra radio e cinema, teatro e tv, finora mai candidata o premiata al David. Eppure, con un lampo unico di creatività, è stata proprio lei ad aver letteralmente rivoluzionato la comicità e l’immagine femminile dal secondo dopoguerra con l’invenzione di personaggi simbolo come La Signorina Snob, la sora Cecioni, Cesira la manicure. L’ironia scorrettissima, il tratto rapido, il soprassalto linguistico e surreale sono i suoi strumenti per raccontare le tante identità femminili in mutazione».
La Valeri ha lavorato con i maggiori registi italiani: da Mario Monicelli a Dino Risi, da Steno a Luciano Salce. Oltre al suo lavoro di attrice, ha scritto diversi libri come Il diario della signorina snob, sceneggiatrice di alcune famosissime pellicole come Il segno di Venere, Parigi o cara, Leoni al sole.
Franca Valeri
Tra i tanti titoli in gara c’è anche già un vincitore: il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2020 è Inverno di Giulio Mastromauro. Di seguito, invece, tutte le nomination:
MIGLIOR FILM
- Il Primo Re
- Il Traditore
- La Paranza Dei Bambini
- Martin Eden
- Pinocchio
MIGLIOR REGIA
- Matteo Rovere (Il Primo Re)
- Marco Bellocchio (Il Traditore)
- Claudio Giovannesi (La Paranza Dei Bambini)
- Pietro Marcello (Martin Eden)
- Matteo Garrone (Pinocchio)
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
- Igort (5 È Il Numero Perfetto)
- Phaim Bhuiyan (Bangla)
- Leonardo D'Agostini (Il Campione)
- Marco D'Amore (L’immortale)
- Carlo Sironi (Sole)
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
- Phaim Bhuiyan, Vanessa Picciarelli (Bangla)
- Filippo Gravino, Francesca Manieri, Matteo Rovere (Il Primo Re)
- Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo (Il Traditore)
- Gianni Romoli, Silvia Ranfagni, Ferzan Ozpetek (La Dea Fortuna)
- Valerio Mieli (Ricordi?)
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
- Mario Martone, Ippolita Di Majo (Il Sindaco Del Rione Sanità)
- Thomas Bidegain, Jean-Luc Fromental, Lorenzo Mattotti (La Famosa Invasione Degli Orsi In Sicilia)
- Maurizio Braucci, Roberto Saviano, Claudio Giovannesi (La Paranza Dei Bambini)
- Maurizio Braucci, Pietro Marcello (Martin Eden)
- Matteo Garrone, Massimo Ceccherini (Pinocchio)
MIGLIOR PRODUTTORE
- Domenico Procacci, Anna Maria Morelli (Tim Vision) per Bangla
- Grøenlandia, Rai Cinema, Gapbusters, Roman Citizen per Il Primo Re
- Ibc Movie, Kavac Film, Con Rai Cinema per Il Traditore
- Pietro Marcello, Beppe Caschetto, Thomas Ordonneau, Michael Weber, Viola Fügen, Rai Cinema per Martin Eden
- Archimede, Le Pacte, Rai Cinema per Pinocchio
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (presenti ex-aequo)
- Valeria Bruni Tedeschi per I Villeggianti
- Jasmine Trinca per La Dea Fortuna
- Isabella Ragonese per Mio Fratello Rincorre I Dinosauri
- Linda Caridi per Ricordi?
- Lunetta Savino per Rosa
- Valeria Golino per Tutto Il Mio Folle Amore
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
- Toni Servillo per 5 è Il Numero Perfetto
- Alessandro Borghi per Il Primo Re
- Francesco Di Leva per Il Sindaco Del Rione Sanità
- Pierfrancesco Favino per Il Traditore
- Luca Marinelli per Martin Eden
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
- 5 È Il Numero Perfetto Valeria Golino
- Domani È Un Altro Giorno Anna Ferzetti
- Il Primo Re Tania Garribba
- Il Traditore Maria Amato
- Pinocchio Alida Baldari Calabria
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- Carlo Buccirosso per 5 È Il Numero Perfetto
- Stefano Accorsi per Il Campione
- Fabrizio Ferracane per Il Traditore
- Luigi Lo Cascio per Il Traditore
- Roberto Benigni per Pinocchio
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
- Daniele Ciprì (Il Primo Re)
- Vladan Radovic (Il Traditore)
- Francesco Di Giacomo (Martin Eden)
- Nicolaj Brüel (Pinocchio)
- Daria D'antonio (Ricordi?)
MIGLIORE MUSICISTA
- L’orchestra Di Piazza Vittorio per Il Flauto Magico Di Piazza Vittorio
- Andrea Farri per Il Primo Re
- Nicola Piovani per Il Traditore
- Dario Marianelli per Pinocchio
- Thom Yorke per Suspiria
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
- Bangla
- Il Sindaco Del Rione Sanità
- L’ospite
- La Dea Fortuna
- Suspiria
- 5 È Il Numero Perfetto
MIGLIORE COSTUMISTA
- Nicoletta Taranta (5 è Il Numero Perfetto)
- Valentina Taviani (Il Primo Re)
- Daria Calvelli (Il Traditore)
- Andrea Cavalletto (Martin Eden)
- Massimo Cantini Parrini (Pinocchio)
MIGLIOR TRUCCATORE
- Andreina Becagli (5 è Il Numero Perfetto)
- Roberto Pastore, Andrea Leanza, Valentina Visintin, Lorenzo Tamburini (Il Primo Re)
- Dalia Colli, Lorenzo Tamburini (Il Traditore)
- Dalia Colli, Mark Coulier (Trucco Prostetico) (Pinocchio)
- Fernanda Perez (Suspiria)
MIGLIOR ACCONCIATORE
- Marzia Colomba (Il Primo Re)
- Alberta Giuliani (Il Traditore)
- Daniela Tartari (Martin Eden)
- Francesco Pegoretti (Pinocchio)
- Manolo García (Suspiria)
MIGLIORE MONTATORE
- Gianni Vezzosi (Il Primo Re)
- Jacopo Quadri (Il Sindaco Del Rione Sanità)
- Francesca Calvelli (Il Traditore)
- Aline Hervé, Fabrizio Federico (Martin Eden)
- Marco Spoletini (Pinocchio)
MIGLIOR SUONO
- 5 è Il Numero Perfetto
- Il Primo Re
- Il Traditore
- Martin Eden
- Pinocchio
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
- Giuseppe Squillaci (5 è Il Numero Perfetto)
- Francesco Grisi, Gaia Bussolati (Il Primo Re)
- Rodolfo Migliari (Il Traditore)
- Theo Demeris, Rodolfo Migliari (Pinocchio)
- Luca Saviotti (Suspiria)
MIGLIOR DOCUMENTARIO
- Citizen Rosi di Didi Gnocchi E Carolina Rosi
- Fellini Fine Mai di Eugenio Cappuccio
- La Mafia Non È Più Quella Di Una Volta di Franco Maresco
- Se C’è Un Aldilà Sono Fottuto. Vita E Cinema Di Claudio Caligari di Simone Isola E Fausto Trombetta
- Selfie di Agostino Ferrente
DAVID GIOVANI
Il Traditore di Marco Bellocchio
L’uomo Del Labirinto di Donato Carrisi
La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek
Martin Eden di Pietro Marcello
Mio Fratello Insegue I Dinosauri di Stefano Cipani
Il conduttore torna in TV con i suoi programmi cult
03 aprile 2025
Frecciarossa treno ufficiale dell'esposizione
11 marzo 2025
Il cantautore toscano a Sanremo 2025
15 febbraio 2025
Il cantautore in gara al festival
14 febbraio 2025
La cantautrice in gara al festival
14 febbraio 2025
A tu per tu con il conduttore
14 febbraio 2025
Il cantautore genovese è in gara al festival
13 febbraio 2025