Foto da Cronaca di un amore di Michelangelo Antonioni
Il 21 agosto Bologna si illumina con le stelle del festival Il Cinema Ritrovato, promosso dalla Cineteca di Bologna, che, da 34 anni, porta nella Piazza Maggiore del capoluogo emiliano indimenticabili film formato grande schermo.
Si parte con Gomorra di Matteo Garrone, ma le sorprese non sono finite: dal 25 al 31 agosto, infatti, saranno ospitate le pellicole della sezione Venezia Classici della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al Lido di Venezia dal 2 al 12 settembre.
Le opere vanno da Cronaca di un amore di Michelangelo Antonioni a Sedotta e abbandonata di Pietro Germi (regista del bellissimo Il ferroviere, ndr) passando per Serpico di Sidney Lumet e Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese.
La collaborazione tra le due kermesse è un concreto segno di solidarietà per superare le difficoltà legate alla pandemia da covid-19. Successivamente, la selezione di Venezia Classici, arricchita da ulteriori titoli, verrà replicata in laguna nei mesi a venire.
Per chi non lo sapesse, Venezia Classici è la sezione che presenta una selezione dei migliori restauri di film classici realizzati nel corso dell’ultimo anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo.
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025
Frecciarossa treno ufficiale dei concerti di Caserta e Milano
06 agosto 2025
Il cinecomic apre alla fase sei del Marvel Cinematic Universe
23 luglio 2025
Arriva nelle sale il sequel del film anni '90
17 luglio 2025
Un viaggio all’insegna del talento
17 luglio 2025
Con Trenitalia a Cinecittà World per il grande show piro-musicale
17 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025