È tutto pronto in Laguna. Il Carnevale di Venezia 2021 sarà digitale.
Una festa, vissuta in sicurezza, che entrerà direttamente nelle case di chi vorrà con un appuntamento streaming sul sito web del Carnevale di Venezia già nel pomeriggio di sabato 6 e domenica 7 febbraio, alle ore 17. E sempre online dall’11 al 16 febbraio sarà possibile partecipare a una serie di eventi virtuali dedicati al Carnevale, dalla storia alle tradizioni, alle maschere, ai costumi e al teatro.
BIENNALE, ASSEGNATI I LEONI PER IL TEATRO 2021
A proposito di teatro, la Biennale di Venezia ha conferito i Leoni per il teatro 2021. Leone d’oro alla carriera per il Teatro 2021 è il regista polacco Krzysztof Warlikowski. Il Leone d’argento è tributato all’inglese Kae Tempest conosciuto come poeta, autore teatrale e di testi narrativi. La premiazione avverrà nel corso del 49. Festival Internazionale del Teatro che si svolgerà a Venezia dal 2 all’11 luglio.
APPUNTAMENTI E INIZIATIVE DEL CARNEVALE DIGITALE DI VENEZIA
Il Carnevale di Venezia digitale porterà quindi divertimento con musica e intrattenimento. Ma anche interviste e collegamenti streaming da Ca’ Vendramin Calergi, il meraviglioso palazzo, sede del Casinò di Venezia, che si affaccia sul il Canale Grande.
Nei giorni previsti non mancheranno inoltre approfondimenti sulle storie di Carnevale. Quaranta cortometraggi, realizzati proprio per l’edizione 2021, permetteranno di scoprire i veri protagonisti del Carnevale di Venezia. Artisti, artigiani, costumisti. E poi i luoghi del Carnevale, dai musei ai teatri, dagli atelier ai laboratori di maschere, dagli esercizi commerciali ai ristoranti, ai bàcari (le famose osterie veneziane), alle pasticcerie e ai caffè non mancano le golosità tipiche di una festa, tra le più antiche del mondo.
Per l'interpretazione nel film La vita davanti a sé
26 febbraio 2021
Un viaggio per immagini nella tradizione del Carnevale, per guardare al futuro con una rinnovata libertà
16 febbraio 2021
Continua il successo del docu-reality La Caserma
04 febbraio 2021
La direttrice artistica Annarita Cocca racconta la nuova edizione
04 febbraio 2021
La 67esima edizione della kermesse cambia direzione artistica
15 gennaio 2021
Un treno lega la sua musica alla letteratura
16 dicembre 2020
Concerti, convegni e corsi nella nuova piattaforma dell'Accademia senese
14 dicembre 2020