Valorizzare la creatività artistica e l’utilità culturale, sociale ed economica dello spettacolo dal vivo e di tutte le arti performative. Sono alcuni tra gli obiettivi del manifesto del Patto per le Arti Performative (P.A.P) presentato al MiBACT il 7 gennaio 2021 (quando il MIC, Ministero della Cultura, riportava la vecchia denominazione). Una missione che torna attuale il 27 marzo, la Giornata mondiale del teatro.
Per l’occasione abbiamo raggiunto Felice Della Corte, presidente dell’Unione Teatri di Roma e tra i portavoce del Patto, per farci raccontare progetti e obiettivi del P.A.P. e le prospettive per il futuro di chi vive e lavora con e per le arti performative.
Felice Della Corte ©Marco Picistrelli
Il Patto ha raccolto le esperienze e le necessità di più realtà performative dal vivo così da proporsi come unico interlocutore con le istituzioni e presentare soluzioni dal punto di vista dei professionisti del settore. Le organizzazioni appartenenti a tutti i settori dello Spettacolo dal Vivo che hanno sottoscritto il Patto sono dieci: ANAP (Associazione Nazionale Arti Performative), APS (Libera Associazione Lavoratori Spettacolo); CeNDIC (Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea); Fed.It.Art. (Federazione Italiana Artisti); Forum Nazionale per l’Educazione Musicale; Indies (La Casa della Musica Indipendente); Movimento Spettacolo dal Vivo; SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo); StaGe! (Stati Generali Musica Indipendente ed Emergente); UTR (Unione Teatri di Roma).
A Roma in questi giorni anche un’installazione del Gruppo FS
16 ottobre 2025
Il 22 ottobre il documentario del Gruppo FS “Andata e Ritorno”
15 ottobre 2025
Dal 9 ottobre l'ultimo capitolo della trilogia del franchise sci-fi
08 ottobre 2025
Il Gruppo FS conferma impegno contro violenza e discriminazione
22 settembre 2025
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025
Frecciarossa treno ufficiale dei concerti di Caserta e Milano
06 agosto 2025
Il cinecomic apre alla fase sei del Marvel Cinematic Universe
23 luglio 2025