Valorizzare la creatività artistica e l’utilità culturale, sociale ed economica dello spettacolo dal vivo e di tutte le arti performative. Sono alcuni tra gli obiettivi del manifesto del Patto per le Arti Performative (P.A.P) presentato al MiBACT il 7 gennaio 2021 (quando il MIC, Ministero della Cultura, riportava la vecchia denominazione). Una missione che torna attuale il 27 marzo, la Giornata mondiale del teatro.
Per l’occasione abbiamo raggiunto Felice Della Corte, presidente dell’Unione Teatri di Roma e tra i portavoce del Patto, per farci raccontare progetti e obiettivi del P.A.P. e le prospettive per il futuro di chi vive e lavora con e per le arti performative.
Felice Della Corte ©Marco Picistrelli
Il Patto ha raccolto le esperienze e le necessità di più realtà performative dal vivo così da proporsi come unico interlocutore con le istituzioni e presentare soluzioni dal punto di vista dei professionisti del settore. Le organizzazioni appartenenti a tutti i settori dello Spettacolo dal Vivo che hanno sottoscritto il Patto sono dieci: ANAP (Associazione Nazionale Arti Performative), APS (Libera Associazione Lavoratori Spettacolo); CeNDIC (Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea); Fed.It.Art. (Federazione Italiana Artisti); Forum Nazionale per l’Educazione Musicale; Indies (La Casa della Musica Indipendente); Movimento Spettacolo dal Vivo; SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo); StaGe! (Stati Generali Musica Indipendente ed Emergente); UTR (Unione Teatri di Roma).
Frecciarossa treno ufficiale del concerto evento
07 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025
Al via il 6 giugno la rassegna “Salotto a Mare”
04 giugno 2025