Foto apertura: gli Azzurri in procinto di salire sul Frecciarossa 1000 il 14 novembre 2020
Il viaggio della Nazionale, che tutti si augurano finisca con il biglietto per i Mondiali in Qatar nel 2022, è partito oggi 25 marzo con una trasferta a bordo del Frecciarossa. Da Firenze Campo di Marte a Parma, dove domani gli Azzurri sfidano allo stadio Tardini l’Irlanda del Nord nel primo match della fase a gironi del Gruppo C.
Viaggiare sul treno ad Alta Velocità di Trenitalia potrebbe essere nuovamente di buon auspicio per la Nazionale: l’ultima volta in cui era salita a bordo di una Freccia è stata il 14 novembre, in occasione della trasferta per Reggio Emilia, dove il giorno successivo si sarebbe tenuta la gara allo stadio Mapei contro la Polonia, valida per le qualificazioni alla Nations League e terminata 2 a 0, con le reti di Jorginho su rigore e Domenico Berardi.
Lorenzo Insigne a bordo del Frecciarossa 1000 nel viaggio del 14 novembre 2020 verso Reggio Emilia.
Per la partita di domani il ct Roberto Mancini, che ha dovuto far fronte alle defezioni di Bryan Cristante e Moise Kean, tornati rispettivamente a Roma e Parigi per problemi fisici, dovrebbe puntare su Manuel Locatelli al centro del campo e Ciro Immobile nel reparto offensivo. Staremo a vedere se nel corso dei 90 minuti riusciranno a fare il loro esordio in maglia azzurra il difensore Rafael Toloi dell’Atalanta e il centrocampista dello Spezia, Matteo Ricci.
L’appuntamento in tv è per le 20:45 su Rai Uno. L’altra gara del Gruppo C in programma domani è Bulgaria-Svizzera, riposa quindi la Lituania. Domenica 28 marzo sarà la volta di Bulgaria-Italia, allo stadio Vasil Levski di Sofia.
La corsa ciclistica in programma sabato 20 marzo
16 marzo 2021
Derby giallorosso in programma il 21 febbraio alle 20:45 allo stadio Ciro Vigorito
21 febbraio 2021
Al Polo Acquatico di Ostia fino al 13 febbraio il triangolare tra Italia, Spagna e Stati Uniti
12 febbraio 2021
La Coppa Italia di basket è in programma dall’11 al 14 febbraio
11 febbraio 2021