Il 2022 è un anno ricco di sfide e il Gruppo FS gioca un ruolo in prima linea per la ripartenza del Paese. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta una grande opportunità per mettere in campo azioni concrete e realizzare una nuova mobilità integrata e green. In questo contesto, le società del Gruppo FS, in particolare Rete Ferroviaria Italiana, sono chiamate a realizzare grandi progetti, per i quali è necessario rafforzare le strutture tecniche che si occuperanno della loro realizzazione

Con l’obiettivo di consolidare know-how e costruire le basi solide per un futuro innovativo basato su un ecosistema tra ferrovia, strada e trasporto merci, RFI seleziona per le sedi di Genova, Verona e Milano le seguenti figure:
 

  • Project Planner Assistant (laurea magistrale in Ingegneria gestionale o economia) per le sedi di Genova, Milano e Verona;
  • Project Engineer Assistant (laurea magistrale in Ingegneria) solo per le sedi di Genova e Verona;
  • Assistenti Lavori (laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Elettronica, Telecomunicazione, Civile) per le sedi di Genova e Verona;
  • Geologi (laurea magistrale in Scienze Geologiche) per la sede di Genova;
  • Geologi Junior (laurea magistrale in Scienze Geologiche) per la sede di Verona;
  • Progettista idraulico (laurea magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale) per la sede di Milano;
  • Assistenti lavori (laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Elettronica, Telecomunicazione) per la sede di Milano.

Per tutte le posizioni aperte è possibile candidarsi, entro il 28 aprile, sul sito di FS Italiane nella sezione Lavora con noi.

I RICONOSCIMENTI ASSEGNATI AL GRUPPO FS ITALIANE
Negli ultimi anni, il Gruppo FS ha conseguito molteplici premi e riconoscimenti che rafforzano ulteriormente la fiducia da parte dei suoi stakeholder e confermano l’efficacia di attività e processi messi in campo dall’azienda.

giovani ragazzi a lavoro

FS Italiane è stata inclusa nella top20 del Diversity Brand Index 2022, a testimonianza dell’impegno da parte del Gruppo rivolto al riconoscimento e alla valorizzazione di tutte le diversità. Un’attenzione che si concretizza nel rispetto e nella promozione dei principi dell’inclusione in tutti i processi HR, a partire dalle politiche di talent acquisition, sviluppo e formazione.
 

Nel 2022 FS Italiane ha conquistato i vertici della classifica di Potentialpark (società svedese di talent communication che si occupa di ricerca di mercato nel campo del Employer Branding) confermandosi la prima azienda nel ranking generale per la migliore esperienza di ricerca di lavoro online, per la comunicazione digital in tema di recruitment attraverso i profili social, per il proprio sito di recruitment giudicato mobile-friendly e infine per la online application. 

E ancora, nel 2021 FS Italiane si è attestata sul podio nell’ambito dell’HR Innovation Award con il progetto Smart recruiting. Premiato l’impegno del Gruppo FS nell’organizzare e rendere efficiente la gestione dei processi di selezione. Attraverso il rinnovamento sia dei processi aziendali, che della cultura e dell’organizzazione, il Gruppo ha uniformato, digitalizzato e dematerializzato le attività di selezione.
 

Ogni anno il Gruppo FS continua a sostenere i rapporti di collaborazione con le più prestigiose università italiane, promuovendo iniziative mirate per favorire la crescita dei talenti e lo sviluppo della creatività.