Scavalcando i binari della stazione ferroviaria, una passerella ciclo-pedonale sopraelevata unisce il centro storico di Ravenna alla Darsena, un parcheggio multipiano in connessione con l’autostazione dei bus turistici e di linea, l’ampliamento e la ricostruzione di edifici esistenti per nuovi utilizzi e una nuova piazza pubblica affacciata sull’acqua del canale Candiano.
Ecco il progetto vincitore del concorso d’idee Hub intermodale della stazione ferroviaria di Ravenna, cerniera urbana tra città storica e Darsena di città, lanciato a ottobre 2020 dal Comune di Ravenna in collaborazione con FS Sistemi Urbani, Rete Ferroviaria Italiana, Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro settentrionale, Regione Emilia-Romagna e con il coinvolgimento di Ravenna holding.
Il primo posto su 18 concorrenti ammessi (*) se l'è aggiudicato Davide Lorenzato, giovane architetto di Vigodarzere (PD), il cui progetto è stato giudicato eccellente per qualità architettonica e paesaggistica e per l’alto livello dell’integrazione fra spazi aperti, passerelle e manufatti proposti.
Fra le richieste del bando anche quella di contenere elementi di realizzazione tecnica ed economica del progetto, con incarico al vincitore di redigere gli studi di fattibilità da rendere disponibili nell’arco di pochi mesi.
Tutti gli elaborati pervenuti saranno oggetto di una esposizione.
Maggiori info nel mediakit.
(*) graduatoria provvisoria in attesa delle verifiche amministrative di rito
Spesi oltre 12 miliardi dei 25 previsti dal PNRR
12 marzo 2025