STIP, il progetto con un'innovativa proposta di digital customer service, si è aggiudicata la seconda Challenge lanciata da Gruppo FS Italiane, Regione Lazio e Lazio Innova alle giovani imprese e agli innovatori. Obiettivo: trovare e suggerire nuove "Tecniche innovative di marketing ed engagement per i canali social a servizio dei clienti dei treni regionali".
In palio 10mila euro messi a disposizione da Lazio Innova insieme a servizi specialistici.
Il secondo e il terzo classificato, TRUE YOU con una social analysis per l'ingaggio dei clienti e DELATE che ha presentato un’idea capace di trasformare gli eventuali minuti di ritardo dei treni in opportunità per fidelizzare i clienti, riceveranno alcuni servizi specialistici relativi alla tutela brevettuale, contrattualistica, aspetti legali, fund raising, marketing e comunicazione.
Alla pitching battle hanno partecipato, come da regolamento, le 6 soluzioni migliori a cui è stato messo a disposizione un percorso di mentorship per concludere la proposta di business, accompagnati da esperti di Lazio Innova e Gruppo FS Italiane.
I progetti hanno riguardato la comunicazione e la tecnologia digitale con un focus particolare sulle nuove frontiere del digital marketing come, ad esempio, l’emotional advertising.
Tra i finalisti in gara che hanno mostrato un moke up e demo delle proprie proposte, oltre a STIP, TRUE YOU e DELATE, presenti BIG PROFILES, con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per conoscere e profilare i clienti; FANTA STORIES IMAGES, con “storie in movimento”, start up pensata appositamente per i canali digital e social; e VERBIT, con una app per lo scambio di informazioni tra viaggiatori.
All’Innovation Day, in modalità digitale a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, sono intervenuti tra gli altri: Paolo Orneli, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio; Nicola Tasco, presidente Lazio Innova; Alessandro La Rocca, AD di FSTechnology; Franco Stivali, responsabile Innovazione FS Italiane; e Ilaria De Dominicis, responsabile Strategie, Pianificazione, Regolazione e Sostenibilità Trenitalia.
L’iniziativa rientra nel programma strategico di open innovation della Regione Lazio con l’obiettivo di mettere in relazione le grandi imprese già attive sui mercati con le energie, la creatività e la competenza di talenti e startup.
Il premio ricevuto durante l’Open Italy di Elis
28 febbraio 2025