L’annuncio che tre giorni prima delle vacanze scolastiche, che inizieranno venerdì 18 dicembre, i francesi potranno spostarsi di nuovo liberamente da una regione all'altra ha fatto esplodere la voglia di viaggiare. Pochi minuti dopo l’annuncio televisivo del presidente Emmanuel Macron la vendita dei biglietti ferroviari ha subito un’impennata del 400%. Lo annuncia via twitter Alain Krakovitch, Direttore generale Voyages di SNCF, la compagnia ferroviaria d’oltralpe. Che precisa, nel suo tweet: “le istruzioni del presidente sono chiare, responsabilità e diritto a viaggiare” assicurando da parte di SNCF misure ne norme sanitarie sempre rigorose.
“Potremo di nuovo spostarci, senza autocertificazione, anche da regione a regione e trascorrere il Natale in famiglia”, sono state le parole di Macron che hanno dato il via alla repentina corsa all’acquisto dei biglietti. SNCF, in previsione di quanto si è verificato, aveva rafforzato le squadre di turno sulle piattaforme di prenotazione e oggi sono stati previsti turni straordinari per gli addetti agli sportelli delle grandi stazioni.
In aumento anche le prenotazioni di auto a noleggio, mentre le compagnie aeree restano in attesa di miglioramento anche sul fronte delle prenotazioni per viaggi più lunghi.
De Filippis: «Impegnati a pianificare azioni e investimenti»
15 ottobre 2025
Tecnologia e intermodalità per un viaggio sempre più integrato
10 ottobre 2025
Presentate le principali novità dell'offerta commerciale
09 ottobre 2025
A Rimini le principali novità nel trasporto passeggeri
08 ottobre 2025
Più comfort, più spazio, più tecnologia
08 ottobre 2025
Trenitalia e RFI Main Partner dell’evento
06 ottobre 2025
Trenitalia presenta i suoi nuovi treni
02 ottobre 2025