Quattro nuovi treni regionali Pop di ultima generazione entreranno in circolazione sul nodo di Torino dal 1° gennaio, in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo Contratto del Servizio Ferroviario Metropolitano, a seguito della gara indetta da Regione Piemonte vinta da Trenitalia (Gruppo FS Italiane).
GLI INVESTIMENTI
In nuovo Contratto, della durata di 15 anni, prevede con l’inizio del nuovo anno 275 collegamenti giornalieri e comprende importanti investimenti di 350 milioni di euro per il rinnovo totale della flotta con 32 nuovi treni (9 Pop e 23 Rock) che si aggiungono ai 14 Treni Jazz già utilizzati sulle sei linee del Servizio Ferroviario Metropolitano. I Contratti di Servizio di lunga durata siglati da Trenitalia con le singole Regioni consentono infatti ricadute positive sia nella qualità del servizio offerto, che per l’intero indotto industriale italiano.
LA FLOTTA E LE LINEE
Sempre dal 1° gennaio passa a Trenitalia anche la gestione della SFM 1 Rivarolo Canavese-Chieri , mentre altre consegne di treni regionali sono previste nei prossimi mesi e proseguiranno fino al completamento della fornitura- sottoscritta nel Contratto - di 23 convogli Rock. I nuovi convogli regionali di ultima generazione circoleranno sulle linee SFM 1 Rivarolo-Chieri, SFM 2 Chivasso-Pinerolo, SFM 3 Torino-Bardonecchia/Susa, SFM 4 Torino Stura-Alba, SFM 6 Torino Stura- Asti e SFM 7 Torino Stura-Fossano.
Presentate le principali novità dell'offerta commerciale
09 ottobre 2025
A Rimini le principali novità nel trasporto passeggeri
08 ottobre 2025
Più comfort, più spazio, più tecnologia
08 ottobre 2025
Trenitalia e RFI Main Partner dell’evento
06 ottobre 2025
Trenitalia presenta i suoi nuovi treni
02 ottobre 2025
Dalla mezzanotte alle ore 21.00 di venerdì 3 ottobre
02 ottobre 2025