I mezzi del trasporto pubblico locale dell’Emilia Romagna tornano a essere occupati a piena capienza. Così dispone la nuova ordinanza firmata dal Presidente della Regione Stefano Bonaccini, che consentirà così di occupare al 100% i posti a sedere su autobus e treni, dove si potrà derogare all’obbligo del distanziamento interpersonale di un metro mantenendo l’uso della mascherina, una adeguata igienizzazione delle mani o l’utilizzo di guanti, oltre ad alcune misure specifiche.
Le nuove disposizioni mantengono la necessità di un’informazione adeguata sulle norme igienico-sanitarie e comportamentali da adottare, con il divieto di utilizzare i mezzi pubblici in presenza di segnali o sintomi di patologie respiratorie acute.
Restano separate le entrate e le uscite da bus e treni, garantendo da questi il ricambio d’aria in modo costante attraverso gli impianti di condizionamento e mediante l’apertura delle porte esterne durante le soste, con pulizia dei filtri d’aria di riciclo a impianto fermo. Deve essere inoltre prevista la pulizia periodica e la disinfezione, specialmente nelle superfici toccate frequentemente, con particolare riferimento ai servizi igienici come previsto dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità.
De Filippis: «Impegnati a pianificare azioni e investimenti»
15 ottobre 2025
Tecnologia e intermodalità per un viaggio sempre più integrato
10 ottobre 2025
Presentate le principali novità dell'offerta commerciale
09 ottobre 2025
A Rimini le principali novità nel trasporto passeggeri
08 ottobre 2025
Più comfort, più spazio, più tecnologia
08 ottobre 2025
Trenitalia e RFI Main Partner dell’evento
06 ottobre 2025
Trenitalia presenta i suoi nuovi treni
02 ottobre 2025