Altri 14 Frecciarossa si aggiungono in questa coda d’estate alla programmazione ordinaria di Trenitalia sulla rotta Milano - Reggio Calabria. Diventano così 66 le corse straordinarie tra Frecciarossa e Frecciargento da e per il sud Italia. È il risultato di un monitoraggio continuo della domanda e di una capacità di rispondervi con un adeguamento progressivo dell’offerta. Attività che vedono coinvolte da un lato Trenitalia e dall’altro RFI che, in qualità di gestore dell’Infrastruttura, ha l’onere di individuare la disponibilità delle tracce orarie e di metterle in vendita a tutte le Imprese Ferroviarie richiedenti.

 

Prosegue quindi l’incremento dei collegamenti per il Sud Italia a testimonianza di una domanda ancora consistente e della volontà del Gruppo FS di assecondarla, sostenendo così il turismo interno e venendo incontro alle esigenze di mobilità di chi ha scelto l’Italia per le proprie vacanze in una stagione segnata dal Covid. Gli ultimi treni Frecciarossa aggiuntivi sulla linea Milano - Reggio Calabria sono acquistabili sui sistemi di vendita Trenitalia, per i viaggi fino al 13 settembre da nord a sud, e fino al 14 settembre da Reggio Calabria a Milano.

 

 

Aggiornamento 28 agosto:

 

Trenitalia aggiunge due ulteriori Frecciarossa tra Milano e Reggio Calabria domenica 6 e lunedì 7 settembre, portando a 52 il numero complessivo di Frecce in più sui binari rispetto alla programmazione regolare prevista dall’orario estivo.

 

Con i due Frecciarossa aggiuntivi viene prolungato di un giorno la durata del servizio straordinario che doveva terminare il 5 e 6 settembre. I treni in direzione Calabria circolano quindi dal 30 agosto al 6 settembre, mentre dall’hub reggino a quello meneghino viaggiano dal 31 agosto al 7 settembre.

 

La forte crescita della domanda conferma la natura degli italiani, popolo di viaggiatori, pur tenuto a convivere con il Covid-19. E anche in quest’inedita estate 2020 per raggiungere la meta delle tanto desiderate vacanze, la scelta del treno, pieno al 50% per il distanziamento, è stata comunque tra le più gettonate.

 

Le corse straordinarie di Frecciarossa e Frecciargento, da e verso il Meridione, hanno toccato le principali destinazioni turistiche e balneari di Campania e Calabria, da Napoli a Lamezia Terme, passando per Salerno, Agropoli, Vallo della Lucania, Maratea, Sapri, Scalea e Paola.

 

Con il passare dei giorni i flussi saranno prevedibilmente maggiori per i viaggi di ritorno verso il nord Italia, per coloro che purtroppo devono già dire arrivederci ai momenti di svago e relax.