Arriva una prima intesa per celebrare il 2021 come l’anno europeo delle Ferrovie, iniziativa che punta a sostenere il trasporto ferroviario in Europa attraverso eventi, incontri, dibattiti e confronti pubblici ponendo il treno quale protagonista, nel settore della mobilità di persone e merci, della sfida per contrastare il cambiamento climatico e favorire uno sviluppo e un’integrazione europea sempre più sostenibile.

 

È quanto prevede l’accordo politico raggiunto giovedì 12 novembre dai negoziatori del Parlamento europeo in coerenza con le strategie adottate dal Green Deal Europeo, il programma di azioni volto all’economia verde, pulita e circolare per trasformare le sfide ambientali di lungo termine in opportunità, con il coinvolgimento di tutti i settori tra cui quello dell’energia e dei trasporti, ambiti nei quali il treno potrà svolgere un ruolo virtuoso.  

 

L’intesa dei rappresentanti di Bruxelles per rendere il 2021 l’anno europeo delle Ferrovie passerà ora al voto della Commissione Trasporti e della plenaria dell'Eurocamera, il Consiglio adotterà quindi la sua decisione.