Heineken ha scelto la Milano Design Week per portare nel capoluogo lombardo Greener Bar, il primo bar sostenibile che farà da palcoscenico per incontri a tema green per tutta la settimana del FuoriSalone. Ospiti del design, della musica e della Formula 1, animeranno pomeriggi di approfondimento cui fanno seguito momenti di musica con DjSet. La location è lo storico Palazzo Serbelloni, nel cuore della città, dove il gruppo birrario, presente in Italia con quattro birrifici e oltre duemila dipendenti, ha installato l’innovativa struttura, esperimento concreto volto a mostrare che, attraverso l’innovazione e la collaborazione, è possibile riusare, ridurre, riciclare e vivere l’esperienza di un vero bar che però ha un minimo impatto sull’ambiente.

Tutto quello che è presente all'Heineken Greener Bar è stato concepito per azzerare gli sprechi, secondo una logica di utilizzo circolare dei materiali, adotta azioni reali per ridurre i rifiuti, l'acqua, le emissioni e l'uso di energia e fungerà da modello per tutti i futuri eventi, i bar e le esperienze Heineken in tutto il mondo. Tutti gli elementi della struttura erano, prima, qualcosa di diverso.

Heineken Greener Bar

Le panche in legno erano un olmo caduto naturalmente vicino al birrificio di Amsterdam, il bancone casse di birra riciclate e i cuscini erano divise del personale. Anche le bottiglie, parte iconica della storia di Heineken e progettate dallo stesso Freddy Heineken negli anni '60, sono riutilizzabili e possono essere riciclate in blocchi da costruzione, come è possibile vedere dal muro presente nel bar. Per ogni singolo evento si stima che Heineken Greener Bar risparmi in media 6.539 kg di rifiuti, 5.335 kilowattora di energia, 21.128 kg di emissioni di CO2e e 25.108 litri di acqua. Fino al 12 settembre gli incontri saranno dedicati ai temi della sostenibilità e del consumo responsabile dove saranno presenti anche personalità del mondo degli sport motoristici, tra cui il presidente e AD del Formula One Group Stefano Domenicali e il pilota di Formula 1 Nico Rosberg.

Heineken Greener Bar

Domenica 12 settembre alle 15 il Greener bar sarà al centro della diretta su maxischermo del Gran Premio d'Italia 2021 che si terrà all’Autodromo di Monza. Il calendario completo e aggiornato sarà disponibile direttamente sul sito Heineken®. L’Heineken Greener Bar riflette l’impegno concreto dell’azienda in ambito sostenibilità, che negli ultimi dieci anni ha portato a risultati importanti e tangibili: in Italia, dal 2010 in produzione si è registrata una diminuzione delle emissioni di CO2 del 60%, un risparmio idrico di oltre il 42% e l’utilizzo in produzione di energia elettrica al 100% proveniente da fonti rinnovabili.

Heineken Greener Bar

L’iniziativa rientra in “Brew a Better World 2030”, il nuovo programma globale di sostenibilità che sancisce l’impegno dell’azienda per il prossimo decennio basato su tre pilasti: sostenibilità ambientale, impatto positivo sulla società e promozione del consumo responsabile. L’impegno è quello di annunciato di voler salvaguardare l’ambiente e raggiungere la carbon neutrality in produzione entro il 2030 e di estendere questo impegno lungo tutta la catena del valore entro il 2040. 

Heineken Greener Bar

Con il coinvolgimento di tutte le parti che costituiscono l’ecosistema interno ed esterno, inclusi partner, fornitori, comunità locali e stakeholder, il progetto coinvolge tutte le funzioni aziendali. Una collaborazione sinergica che ha l’obiettivo di creare piani concreti volti ad attuare sul territorio nazionale le strategie globali e contribuire così al raggiungimento dei traguardi prefissati.