In cover, uno scatto dell’edizione di gennaio 2020
MILANO FASHION WEEK
21>27 settembre
È l’appuntamento più atteso dell’anno per il prêt-à-porter italiano. La settimana della moda meneghina è un vortice di sfilate, presentazioni e incontri, in presenza secondo le norme sanitarie ma anche in digitale per raggiungere più persone possibili. Tante le conferme alla Camera nazionale della moda italiana, tra cui grandi nomi come Giorgio Armani, Versace, Salvatore Ferragamo, Prada, Tod’s, Missoni, Alberta Ferretti, Fendi e tanti altri. In sei giorni all’insegna del glamour, sulle passerelle e negli showroom, si scoprono le tendenze della primavera-estate 2022.
Versace, collezione resort Spring-Summer 2022
HOMI
5>8 settembre
È sempre di più la casa il fulcro della vita quotidiana. Da queste premesse prende le fila la nuova edizione di Homi, il Salone degli stili di vita in programma a Fieramilano Rho con un format dinamico e ancora una volta rinnovato, che esplora i trend più attuali spaziando dall’oggetto di design all’artigianato italiano e internazionale, dalle fragranze ai tessili, dalle decorazioni d’arredo agli accessori per la tavola e la cucina, fino al gifting. La fiera si tiene in concomitanza con il Supersalone, l’evento speciale 2021 del Salone del Mobile e alla Milano Design Week, confermando il ruolo prioritario della città come capitale del design.
MIPEL
19>21 settembre
L’evento invernale dedicato alla pelletteria e agli accessori moda torna in presenza nel padiglione 1 di Fieramilano Rho per la sua 120esima edizione. Un’occasione di ripartenza per il fashion system, accompagnata in ogni caso dalla versione digitale Mipel The Digital Show, che anticipa la fiera andando online il 9 settembre. Sul sito mipelthedigitalshow.com si possono scoprire tutte le collezioni Spring-Summer 2022 dei brand presenti.
La campagna Micam Glass Slipper
MICAM
19>21 settembre
Micam Glass Slipper è il fil rouge del salone internazionale promosso da Assocalzaturifici e leader a livello mondiale per le calzature. Il tema della campagna gira intorno alla scarpetta di cristallo di Cenerentola, un’allegoria che invita a tornare al gran ballo dopo le edizioni esclusivamente digitali. Quattro le aree presenti a Fieramilano Rho: tendenze e materiali, art fashion heritage & future, sostenibilità e retail del futuro.
Articolo tratto da La Freccia