Foto apertura Andrea Fondelli (2017) ©Marco Alpozzi/LaPresse
Si corre ad Alta Velocità persino in acqua con la Frecciarossa Cup, il triangolare internazionale di pallanuoto organizzato da Federazione Italiana Nuoto che vede sfidarsi al Polo Acquatico di Ostia, Roma, fino a domani sera, 13 febbraio, tre squadre tra le più in forma del momento: la Nazionale italiana, campione del mondo in carica, la Spagna, arrivata seconda agli Europei del 2020 dopo aver perso la finale contro l’Ungheria, e gli Stati Uniti, un gruppo emergente i cui atleti si stanno formando nei principali campionati del Vecchio Continente.
Il torneo, iniziato ieri con la vittoria degli iberici contro gli americani per 15 a 9, con 6 gol di Alberto Granados, prosegue con gli impegni del nostro Settebello nella gara di stasera alle 20:30 contro gli statunitensi e di domani, alla stessa ora, contro le Furie Rosse. Entrambi i match sono visibili sui canali di Sky Sport.
FRECCIAROSSA IN VIAGGIO CON IL GRANDE SPORT
Il brand Frecciarossa lega così ancora una volta il proprio nome ai grandi eventi dello sport. Fino al 14 febbraio il Mediolanum Forum di Milano ospita Frecciarossa Final Eight 2021, l’evento della Lega Basket che assegna la Coppa Italia di pallacanestro. Nel mondo del calcio, invece, il top dell’Alta Velocità è il treno ufficiale della Nazionale azzurra e accompagna numerose squadre di Serie A nelle trasferte fuori casa, le ultime raccontate anche da FSNews, per i match Bologna-Milan e Fiorentina-Inter.
Prendono il via le Quilter Nations Series 2025
10 ottobre 2025
Dal 27 al 28 settembre all'Unipol Forum di Milano
16 settembre 2025
Prossima tappa del circuito il 20 settembre a Cattolica
08 settembre 2025
Con il Regionale alla scoperta degli sport estremi
23 maggio 2025
Durante l'undicesima tappa Viareggio – Castelnovo ne' Monti
22 maggio 2025
La finale allo Stadio Sinigaglia di Como
19 maggio 2025
La rete decisiva di Dan Ndoye
15 maggio 2025
La finale Milan-Bologna all’Olimpico il 14 maggio
13 maggio 2025