Condividere un piano per agevolare l’accesso alla stazione AV di Napoli Afragola, punto focale per tutti i viaggiatori che devono raggiungere la Capitale, e avviare un programma di interventi per trasformarla in un nuovo polo intermodale. Con questi obiettivi si sono riuniti i rappresentanti delle aziende Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS che gestisce l’infrastruttura ferroviaria) e Metropark (società del Gruppo FS che gestisce le aree di sosta presso le principali stazioni ferroviarie), insieme al comandante della Polizia Municipale Dott. Michele Orlando e l’assessore del trasporto pubblico locale del Comune di Afragola Rag. Mauro Di Palo.
Attualmente, in attesa di un futuro servizio ferroviario metropolitano, l’accesso in stazione è possibile quasi esclusivamente con mezzi privati che non trovano poi riscontro in un numero adeguato di aree di sosta.
L’incontro, finalizzato a trovare nel breve una soluzione per gestire questa situazione di disagio, ha portato alla definizione delle azioni prioritarie su cui lavorare. Azioni che completeranno anche l’offerta del servizio alla mobilità cittadina e che concorrono al progetto di riqualificazione dell’area:
Questi interventi a supporto della mobilità intorno alla stazione AV di Napoli Afragola e che necessitano comunque di un tempo tecnico per la loro realizzazione, si inseriscono fra gli obiettivi del nuovo Piano industriale del Gruppo FS Italiane, di miglioramento dell’accessibilità alle stazioni ferroviarie, anche attraverso infrastrutture e servizi per il potenziamento dello scambio modale. Fondamentale per raggiungerli la relazione con gli enti locali per un’azione congiunta ed efficace.