Da metà giugno ad agosto, sono state circa 240mila le persone che hanno raggiunto il Cilento utilizzando i treni e i bus abbinati di Trenitalia.
Nella seconda quindicina di giugno, periodo in cui hanno preso il via i servizi, i viaggiatori sono stati poco meno di 28mila, a luglio oltre 85mila e ad agosto più di 100mila.
Un risultato positivo dunque, e un forte segnale di crescita per il territorio oltre ad essere un significativo contributo alla ripresa del settore turistico tra i più colpiti dalle conseguenze del coronavirus.
In particolare, l’offerta di Trenitalia per l’estate 2020 si è arricchita dei servizi Cilento Line, i treni regionali che collegano Napoli e Salerno al Cilento, e Cilento Link, un collegamento treno+bus che consente di raggiungere comodamente alcune delle più belle località della costiera con un biglietto integrato.