In cover, alcune opere esposte nella mostra Vedova accendi la luce © Vittorio Pavan Venezia

Georg Baselitz rende omaggio a Emilio Vedova con opere create alla maniera del maestro veneziano in una mostra dal titolo Vedova accendi la luce presso il Magazzino del Sale della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, a Venezia, aperta fino al 31 ottobre 2021.

 

Il rapporto personale tra i due è nato nei primi anni ‘60 nella Berlino divisa dal muro e grazie a un’intesa professionale d’eccezione il pittore e scultore tedesco ha realizzato una serie di lavori per il Magazzino del Sale, dove Vedova aveva lo studio.

 

«La mostra è incredibilmente suggestiva, non solo per l’originalità del segno, ma anche perché Georg sembra voler giocare e dialogare con Emilio fingendo di imitarlo nei tratti informali e scherzando con i titoli dei quadri», sottolinea Alfredo Bianchini, presidente della Fondazione Vedova.

 

Già alla Biennale del 2007, subito dopo la scomparsa dell’amico, l’artista tedesco lo ricordò con una serie di quadri di una straordinaria forza espressiva.

Articolo tratto da La Freccia