In apertura un particolare della copertina del libro
Ai microfoni di FSNews Radio lo scrittore Luigi Innocente presenta Oltre il confine di un nuovo domani – Il cammino di tre generazioni. Un libro nato per far riflettere su alcune delle tematiche che ancora oggi destano un senso di irrisoluzione quando vengono affrontate come l’emigrazione, la corruzione e la disoccupazione. Temi dal carattere sociale molto complesso che spesso e volentieri vengono associati al sud e alla Calabria, luoghi che tuttavia mantengono nei cuori delle persone una bellezza inestimabile tale da poterci costruire un futuro, senza temerlo, e la propria vita.
ASCOLTA L'INTERVISTA A LUIGI INNOCENTE
Luigi Innocente in posa con il suo libro
Un testo profondo che regala a lettrici e lettori grandi spunti di riflessione soprattutto per quei giovani desiderosi di conoscere e sapere di più sul proprio passato. Un’occasione per affrontare in modo più fiducioso e consapevole il proprio futuro ma che può adattarsi senza ombra di dubbio a coloro che hanno abbandonato le proprie origini per necessità e non per libera scelta.
Luigi Innocente sul libro: «Non bisogna mai avere paura di scegliere e soprattutto non bisogna temere il futuro, che spesso ci spaventa ma che in realtà è una strada per camminare sempre verso un nuovo domani».
La copertina del libro
Una storia ambientata a Zangre, paese immaginario e di origine, che vede i protagonisti Arturo, Roberto e Marco (tre generazioni a confronto in tre differenti momenti storici) fare una corsa al riscatto personale che si rivela mai priva di ostacoli. Un paese, dal quale si fugge e dove si ritorna, che fa da cornice alle vicende dei tre alle prese con una realtà dove l’emigrazione, le ambizioni individuali, la famiglia, le radici socio-culturali, lo spopolamento dei piccoli centri, la corruzione politica e la disoccupazione sono all’ordine del giorno. Un viaggio dove le vicende dei protagonisti giungono davanti a un bivio che contempla, invariabilmente, la possibilità di tornare a Zangre. Una scelta che farà la differenza.
Lo scrittore ha presentato “Filosofia minima del pendolare”
27 marzo 2025
L'invio delle opere entro le 12:00 del 21 marzo 2025
03 febbraio 2025
Il concorso letterario del Gruppo FS e del Salone del Libro di Torino
03 febbraio 2025
Prima pubblicazione con documenti, immagini e testimonianze
25 ottobre 2024
Sarah Pellizzari Rabolini torna in tutte le librerie
23 ottobre 2024
Lettere senza confini, quando il coraggio va oltre il dolore
15 ottobre 2024