#iorestoacasa è il giusto diktat social che unisce tutti gli italiani in questo periodo di quarantena a causa del Covid-19. Guardiamo il lato positivo della situazione: l’obbligo di restare chiusi tra le mura domestiche può diventare un’occasione per dedicarsi ai libri. Tenere vivo il rapporto con la lettura, crearlo ex novo oppure riprenderlo dopo tante promesse fatte a se stessi nel tempo perduto.
Ma quali sono i libri più letti in tempo di Coronavirus? Cercando tra i siti de principali store che consentono l’acquisto online, quella di IBS inquadra bene questo particolare momento, tra dubbi sul futuro e voglia di viaggiare con la mente attraverso la narrativa. Ecco la Top 10 nella Gallery.
Nella classifica di Amazon aggiornata ogni ora, a saggi e opere di narrativa si aggiungono volumi per colorare, dedicati ai più piccoli ma anche agli adulti, segno che il relax e la creatività sprigionati da pennarelli e pastelli interessano tutti, senza limiti di età.
Il primo posto è comunque assediato già da diversi giorni da un libro che uscirà solo da inizio aprile: Le storie del mistero (Magazzini Salani, 2020) di Lyon Gamer. Il vero nome dell’autore è Ettore Canu, un trentenne cagliaritano che spopola su YouTube: il suo canale, WhenGamersFail, conta oltre tre milioni di iscritti, il video più visto registra oltre 8 milioni di visualizzazioni. Più che youtuber si dovrebbe parlare di yougamer: in altre parole pubblica video in cui gioca ai videogiochi più in voga del momento tra i ragazzi, in particolare Minecraft. Il successo sul web si è riversato presto nel settore dell’editoria: nel 2017 ha pubblicato per Fabbri Editore A caccia di Herobrine, ristampato l’anno successivo da Bur; stessa alternanza nel 2018 e nel 2019 per il libro A caccia di Entity. Ora per Magazzini Salani l’autore porta i lettori dai 12 anni in su in un universo di stanze segrete e luoghi pericolosi, per scoprire quali sono i risultati di alcuni tra i più temibili esperimenti della storia dell'umanità.
Lo scrittore ha presentato “Filosofia minima del pendolare”
27 marzo 2025
L'invio delle opere entro le 12:00 del 21 marzo 2025
03 febbraio 2025
Il concorso letterario del Gruppo FS e del Salone del Libro di Torino
03 febbraio 2025
Prima pubblicazione con documenti, immagini e testimonianze
25 ottobre 2024
Sarah Pellizzari Rabolini torna in tutte le librerie
23 ottobre 2024
Lettere senza confini, quando il coraggio va oltre il dolore
15 ottobre 2024