Ramin Bahrami, le esclusive con Philharmonische Camerata dei Berliner Philarmoniker, Alessandra Ferri, Gabriele Lavia, il collettivo Anagoor, Martha Argerich, Emma Dante, Richard Galliano, Compagnie Hervé koubi. Ecco alcuni nomi di Armonie d’Arte Festival che si rafforza, nonostante il Covid-19, con una parola d'ordine: “Esserci”.
Dal 12 al 28 agosto, si festeggiano i venti anni di questa kermesse che ha scelto come sua cifra essenziale il binomio inscindibile di estetica ed etica. Binomio che si traduce anche per questa edizione, con un cartellone che spazia dalla musica al teatro, dalla danza ai grandi ospiti, le produzioni esclusive, gli spettacoli e gli eventi di altissimo profilo internazionale.
Nuove rotte mediterranee è il titolo scelto per quest'anno, che avvia un processo di rinnovata narrazione del Mare nostrum, all’insegna di un nuovo umanesimo possibile riferito a uno spazio geografico e culturale delle terre mediterranee.
Scenario speciale, come consuetudine, il Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia, in provincia di Catanzaro, sito d’eccellenza dell’intera area meridionale.
La rassegna conferma storiche collaborazioni e intesse inedite relazioni: dopo l'inaugurazione con il pianista iraniano Ramin Bahrami, si passa alla Philharmonische Camerata e ai Berliner Philarmoniker. E una speciale occasione per incontrare il raffinatissimo attore e regista: Gabriele Lavia con Lavia dice a Scolacium, occasione per godere una riflessione libera e dialogante fra poesia e filosofia.
Non finisce qui: si aggiungono sezioni e iniziative di approfondimento sul tematismo mediterraneo con ospiti autorevoli del giornalismo e degli altri campi del pensiero contemporaneo.
Il conduttore torna in TV con i suoi programmi cult
03 aprile 2025
Frecciarossa treno ufficiale dell'esposizione
11 marzo 2025
Il cantautore toscano a Sanremo 2025
15 febbraio 2025
Il cantautore in gara al festival
14 febbraio 2025
La cantautrice in gara al festival
14 febbraio 2025
A tu per tu con il conduttore
14 febbraio 2025
Il cantautore genovese è in gara al festival
13 febbraio 2025