Contaminazione tra musica, teatro, letteratura e arte contemporanea. È questo il segreto della freschezza e dinamicità del Todi Festival. Anche quest'anno, dal 3 al 6 settembre, la cittadina umbra fa da scenario a opere inedite e debutti nazionali. Per la 34esima edizione, una ricca serie di appuntamenti accoglie gli spettatori al Teatro Comunale.
Ad aprire il Festival, giovedì 3 alle ore 21, il debutto nazionale di Era un fantasma. Un testo inedito di Arianna Mattioli, messo in scena da Lorenzo Lavia che è anche uno dei quattro protagonisti. Una commedia amara, un giro vorticoso all’interno di una dinamica in apparenza grottesca e con un epilogo inatteso. Venerdì 4 è la prima volta a livello nazionale per Enrico IV – A scuola di re, liberamente ispirato a William Shakespeare, con la drammaturgia di Andrea Pennacchi che ne è anche interprete.
Lorenzo Lavia, foto di Ilaria Magliocchetti Lombi
Sabato 5 settembre, altro debutto: The darkest night vede in scena Maria Pia Calzone e Francesco Montanari. Un noir attraverso le vicende di due personaggi spietati, un gioco tra il burattinaio e la sua marionetta, con un finale che ribalta ogni prospettiva. A chiudere gli appuntamenti del festival, il 6, L’amore indagato, reading teatrale in omaggio a Raffaele Lacapria, con Ida Di Benedetto.
Francesco Montanari
Nella splendida cornice di Piazza del Popolo, sempre la domenica, il concerto finale con Max Gazzè e il suo #ScendoinPalco Tour. In un momento molto delicato per il settore dei live, nessuna formazione ridotta, né di musicisti, né di tecnici. In scaletta i successi dei primi album, i brani più recenti e qualche sorpresa. Per i biglietti del concerto di chiusura e dei quattro spettacoli del Teatro Comunale, i titolari CartaFRECCIA possono godere di uno sconto del 15%.
Nel borgo medievale umbro continua il fermento culturale per tutto settembre. Si può scegliere di allungare la permanenza a Todi, comune Spiga Verde che si distingue per sostenibilità e vivibilità, e partecipare ad altri appuntamenti, come l’8 settembre per la tradizionale Festa della Consolazione/Polvere di stelle. Il 12 è il giorno di Iubel, il festival ispirato a Jacopone da Todi, il suo cittadino più illustre: ad esibirsi in serata, al Parco della Rocca nella cornice delle Colonne di Beverly Pepper, Boosta, co-fondatore e tastierista dei Subsonica. Il 13 è la volta di Anticamente, la periodica fiera mercato del Piccolo Antiquariato e del Collezionismo. Dal 18 al 20, il Festival delle Arti - Tributo a Beverly Pepper 2020 porta nel centro storico sculture, installazioni, mostre e performance per vivificare gli spazi urbani. Prosegue, infine, fino a sabato 26 Il borgo degli artisti: ogni weekend Todi è invasa pacificamente da artisti di strada, giocolieri, clown, mimi ed esibizioni circensi di cantastorie, mangiafuoco e trampolieri.
Il conduttore torna in TV con i suoi programmi cult
03 aprile 2025
Frecciarossa treno ufficiale dell'esposizione
11 marzo 2025
Il cantautore toscano a Sanremo 2025
15 febbraio 2025
Il cantautore in gara al festival
14 febbraio 2025
La cantautrice in gara al festival
14 febbraio 2025
A tu per tu con il conduttore
14 febbraio 2025
Il cantautore genovese è in gara al festival
13 febbraio 2025