In apertura Gino Castaldo ed Ernesto Assante
Ernesto Assante e Gino Castaldo celebrano con una speciale Lezione di rock itinerante, i primi sessant’anni di un singolo che ha cambiato dalla sua pubblicazione, 5 ottobre 1962, la storia della musica contemporanea, rock e pop. La canzone è dei Beatles ed il titolo è Love me do. Si partirà dalla città da cui tutto è nato, Liverpool, dove John Lennon, Ringo Starr, George Harrison e Paul McCartney hanno suonato i primi accordi per arrivare a Londra, luogo nel quale hanno vissuto la loro iconica storia musicale e che oggi è meta della memoria per i più appassionati.
Locandina Magical Mystery Tour
Le due grandi firme del giornalismo italiano nonché beatlesiani di ferro faranno da guide nelle giornate in terra britannica, si partirà da Roma insieme a tutti i partecipanti in una trasferta programmata tra l’8 e l’11 settembre 2022. Un viaggio emozionante durante il quale Ernesto Assante, ospite ai microfoni di FSNews Radio, e Gino Castaldo racconteranno, quasi ad esporre un’esegesi, la straordinaria avventura musicale e artistica dei Fab Four.
ASCOLTA L'INTERVISTA AD ERNESTO ASSANTE
La storia dei Beatles è anche una storia nostra, perché grazie alle loro canzoni in un modo o nell’altro abbiamo avuto e abbiamo tutt’ora la fortuna di avere una colonna sonora che accompagna il nostro quotidiano. Magical Mystery Tour non è soltanto un’occasione per scoprire luoghi e segreti della band, ma un approfondimento di un movimento culturale che ha reso visibili i giovani con delle regole che hanno cambiato anche l’aspetto sociologico di un’intera generazione. Non è soltanto musica il messaggio che i due autori vogliono portare nel bagaglio di questo viaggio, la loro concettuale convinzione derivata da sentimento che va dalla professione giornalistica al piacere più profondo, per ricordi e passione, porta a quel sopracitato movimento culturale composto da un rivoluzionario abbigliamento all’invenzione del beat, alla libertà emotiva e ai capelli lunghi.
Ernesto Assante
A Liverpool tra i luoghi-destinazione Penny Lane e il magico Cavern Club, ma anche le abitazioni delle famiglie dei quattro musicisti e la Quarry Bank School dove nacquero i Quarrymen, nonché il negozio di dischi di Brian Epstein. Mentre a Londra, tappa fondamentale sarà la casa di John e Yoko e quella dove Paul McCartney scrisse Yesterday, si attraverseranno le strisce pedonali più famose del mondo, quelle di Abbey Road e si visiterà il palazzo della Apple Corps, sul tetto del quale i Beatles tennero il loro ultimo concerto.
Il conduttore torna in TV con i suoi programmi cult
03 aprile 2025
Frecciarossa treno ufficiale dell'esposizione
11 marzo 2025
Il cantautore toscano a Sanremo 2025
15 febbraio 2025
Il cantautore in gara al festival
14 febbraio 2025
La cantautrice in gara al festival
14 febbraio 2025
A tu per tu con il conduttore
14 febbraio 2025
Il cantautore genovese è in gara al festival
13 febbraio 2025