Successo di pubblico ieri sera a Roma per Floating Theatre, la rassegna cinematografica di cui il Gruppo FS è Main Sponsor, che ha aperto i battenti, per una simpatica casualità, con Bullet Train, il film con Brad Pitt e Sandra Bullock ambientato quasi completamente a bordo di un treno.
Brad Pitt e Joey King in una scena del film Bullet Train ©Scott Garfield
La terza edizione, che andrà avanti fino al 25 settembre, si presenta in una veste rinnovata a partire dalla location: non più il lago dell’Eur, ma quello di Villa Ada. Un cambiamento importante per un evento unico nel suo genere, la cui peculiarità è l’arena galleggiante. Format segnalato lo scorso anno come eccellenza dall’Unesco, per la sua progettazione ecosostenibile, a impatto acustico zero grazie alla diffusione attraverso cuffie wireless, illuminate di blu nel buio delle notti capitoline. Un festival estivo per la platea che può ammirare la magia del cinema comodamente seduta su delle sdraio, 150 in totale, recanti il logo di Ferrovie dello Stato e il claim che accompagna il Piano Industriale del Gruppo FS, Un tempo nuovo. La società guidata dall’amministratore delegato Luigi Ferraris dimostra così la sua vicinanza al mondo della cultura, considerato un volano per il rilancio del Paese.
La formula di Floating Theatre si rivela vincente anche per l’offerta cinematografica che quest’anno vede in programma anteprime e proiezioni speciali, tutti i giorni a partire dalle 20:30. I film, proiettati in lingua originale con sottotitoli, verranno accompagnati da ospiti e presentazioni. Stasera, 25 agosto, saranno inaugurati gli appuntamenti dedicati alle cinquine delle opere prime realizzate insieme al Premio David di Donatello. Si parte con Una femmina, presentato dal regista Francesco Costabile.
Venerdì 26 e mercoledì 31 due proiezioni speciali. Il primo appuntamento è con la premiere theatrical di The Humans, con protagonista Richard Jenkins e alla presenza del regista Stephen Karam. Il secondo è con Memoria, film diretto da Apitchatpong Weerasethakul con Tilda Swinton, a cui seguirà un party “silent disco” sulla piattaforma galleggiante: i partecipanti potranno scatenarsi nel ballo, ma ascoltando la musica individualmente tramite auricolari o cuffie.
Nel fine settimana spazio alla rassegna Film in Festa, nel cui cartellone risultano i titoli più significativi delle scorse edizioni della Festa del Cinema di Roma. Al via sabato 27 con Gli occhi di Tammy Faye, di Michael Showalter e interpretato da Jessica Chastain. Il giorno successivo sarà ospite del Floating Beppe Signori, stella del calcio italiano negli anni ’90 che presenta Fuorigioco – Una storia di vita e di sport, il documentario che racconta la sua storia sportiva e umana, con un particolare focus sul coinvolgimento in uno scandalo legato alle scommesse, da cui risulterà innocente dopo dieci anni di processi.
Con il ciclo Aspettando Alice, sono proiettate sullo schermo anteprime per famiglie all’insegna del divertimento: il 29 agosto occhi puntati sulla premiere del film d’animazione DC League of Super-Pets, diretto da Jared Stern e Sam Levine, distribuito da Warner Bros., nelle sale italiane dal 1° settembre. Per l’occasione saranno ospiti a Villa Ada i voice talent del film Lillo e Maccio Capatonda: i due comici prestano la voce rispettivamente a Krypto the Superdog e Asso il Bat-segugio, animali domestici dotati di superpoteri della DC Comics.
Martedì 30 agosto gli attori Carlotta Natoli e Thomas Trabacchi, con il regista Ivan Cotroneo, presentano Quattordici giorni, film tratto dall’omonimo romanzo scritto dallo stesso Cotroneo, insieme a Monica Rametta.
ASCOLTA L'INTERVISTA DI ALESSANDRO RIBALDI ALLA DIRETTRICE FABIA BETTINI
Per la programmazione di settembre si rinvia al sito del Floating Theatre.
Il 18 gennaio al via la rassegna teatrale
15 gennaio 2025
Al Teatro di Fiesole dal 26 al 31 dicembre
11 dicembre 2024
Il 28 dicembre e il 4 gennaio in onda su Rai 3
11 dicembre 2024
Tratto dal successo letterario di Viola Ardone
06 dicembre 2024
La Freccia di dicembre intervista l’attrice
06 dicembre 2024
Con l'offerta FrecciaMUSIC viaggi scontati fino al 75%
29 novembre 2024
Dal 3 all’8 dicembre all’OFF/OFF Theatre
25 novembre 2024
Il treno sui binari italiani con una livrea dedicata al nuovo film Disney
25 novembre 2024