Foto ©Brigitte Niedermair
Giorgia ha un primato: come Nilla Pizzi ha vinto la competizione canora più amata dagli italiani, ma è anche arrivata seconda e terza. Il brano con cui ha trionfato è Come saprei, nel 1995. Poi è arrivato il terzo posto l’anno successivo con Strano il mio destino e, infine, nel 2001, nella kermesse condotta dall’indimenticabile Raffaella Carrà, si è aggiudicata il secondo posto con Di sole e d’azzurro.
Quest’anno torna in gara, dopo 22 anni dall’ultima volta, con Parole dette male, hit che anticipa l’album Blu, che arriva a sette anni di distanza da Oronero e per la cantante rappresenta «uno sguardo nel profondo attraverso le emozioni, a volte tiranne, attraverso le paure che spero conducano alla coscienza. Ed è il viaggio dalla ragione verso la misteriosa leggerezza del cielo che ha sempre una risposta, basta alzare il viso».
Blu racchiude nove canzoni piene delle emozioni più terrene, ma anche della magia sospesa del cosmo, e vede tra i suoi autori, oltre alla stessa Giorgia, anche Elisa, Francesca Michielin, Mahmood, Dardust, Jake La Furia, Ghemon, Sissi, Jacopo Ettorre, Alberto Bianco e Francesco Roccati.
ASCOLTA L’INTERVISTA A GIORGIA
Il cantautore toscano a Sanremo 2025
15 febbraio 2025
Il cantautore in gara al festival
14 febbraio 2025
La cantautrice in gara al festival
14 febbraio 2025
A tu per tu con il conduttore
14 febbraio 2025
Il cantautore genovese è in gara al festival
13 febbraio 2025
La vincitrice di Amici per la prima volta al festival
12 febbraio 2025
Il cantautore è in gara alla kermesse
12 febbraio 2025