«Le grandi novità di Italia’s Got Talent? Un cast quasi del tutto rinnovato, una nuova piattaforma, Disney+, e il debutto alla conduzione delle due principesse disneyane più attese di sempre, io e Aurora». Esordisce così Fru, uno dei due componenti della factory The Jackal che, insieme alla già citata Aurora, dal 1° settembre, su Disney+, ha preso il timone del talent show targato Fremantle di cui Trenitalia è unico Mobility Partner. Dietro al bancone dei giudici, oltre agli inossidabili Mara Maionchi e Frank Matano, ci sono la cantante Elettra Lamborghini e la star del web Khaby Lame. A loro il compito di selezionare i concorrenti che si sfideranno nella finale per accaparrarsi la vittoria. Il trionfatore riceverà anche un premio da Trenitalia, che sarà svelato all’ultima puntata.
Aurora, Fru, avete cercato di cambiare qualcosa nonostante le briglie di un format internazionale?
[A] Il ruolo dei conduttori, inserendo più battute possibili. Non per una questione di talento…
[F] …Ma perché non sappiamo fare altro: non cantiamo, non balliamo, quindi almeno facciamo gag in più.
[A] Brutte, ovviamente. Le esibizioni che vi hanno colpito maggiormente?
[F] Non possiamo spoilerare nulla, ma ogni volta che qualcuno fa un’esibizione con un cagnolino per me è già da mandare in finale con il golden buzzer.
Un aggettivo per ogni giudice del talent?
[A] Per Frank Matano direi casertano, condividiamo la città d’origine.
[F] Io aggiungo saggio. Mara Maionchi, invece, è iconica.
[A] È la regina di Disney+.
[F] Elettra è schietta e accurata. Khaby è sorprendente.
[A] E bellissimo.
Quanto è importante, per voi, l’esperienza del viaggio?
[F] Muoversi, conoscere e scoprire aumenta la sensibilità. È importante avere la curiosità di scovare mondi nuovi.
[A] Visto che ho viaggiato spesso con Fru, sono anche riuscita a calmare la sua voglia di fare 800 domande a ogni persona incontrata.
Come rappresentanti della generazione Z quali sono i temi che sentite più vicini?
[A] Appoggiamo ogni tipo di libertà di espressione e orientamento di genere. Siamo contenti che il web dia la possibilità a tanta gente di essere se stessa, senza nascondersi.
[F] In più, sono un pioniere della battaglia contro la mascolinità tossica.
E quanto peso date all’ambiente?
[F] Stiamo vivendo tempi difficilissimi, vediamo con i nostri occhi cosa sta comportando il cambiamento climatico e quanto sia potenzialmente distruttivo. È importante fare la propria parte per salvaguardare il pianeta: come esseri umani ci stiamo autoannientando.
Per finire, quale caratteristica vorreste avere l’uno dell’altro?
[F] La velocità di esecuzione delle battute: le dice e le pensa in un tiro di schioppo.
[A] La sincerità: Fru può dire di tutto senza risultare mai antipatico.
La cantautrice italo-brasiliano apre il festival
11 febbraio 2025
Abbiamo intervistato il rapper in gara al festival
11 febbraio 2025
Abbiamo assistito alle prove generali di Sanremo 2025
10 febbraio 2025
L'evento a Milano il 20 febbraio
06 febbraio 2025
Il 18 gennaio al via la rassegna teatrale
15 gennaio 2025
Al Teatro di Fiesole dal 26 al 31 dicembre
11 dicembre 2024
Il 28 dicembre e il 4 gennaio in onda su Rai 3
11 dicembre 2024
Tratto dal successo letterario di Viola Ardone
06 dicembre 2024