Photo in apertura © Tommaso Biagetti
Uno è di Roma, l’altro è di Brescia (anche se vive a Milano). Se è vero l’assunto che l’unione fa la forza, Coez e Frah Quintale ne sono i paladini. «Non si vince da soli, ma ci si allea», cantano i due artisti in Alta marea, il tormentone che ha spopolato nell’ultima estate. Poi è uscito il disco in tandem Lovebars. E ora il tour in coppia: prima tappa a Mantova l’11 gennaio, poi Bologna (13), Napoli (19), Catania (20), Roma (26 e 27), Milano (29), con gran finale a Firenze il 1 febbraio.
Cosa porterete sul palco?
[C] A livello tecnico stiamo sperimentando un nuovo impianto, finora usato in Italia solo da Ennio Morricone. Avremo cinque cluster di casse ai quali possiamo assegnare rispettivamente uno strumento diverso e i cori. Chi ascolta ne beneficerà. Siamo gasati perché potrebbe essere una vera rivoluzione per i concerti: il suono sarà più pulito, chiaro e avvolgente.
[F] Siamo contenti perché abbiamo tante date nei palazzetti. Canteremo i nostri grandi classici e ci sarà una bella alternanza on stage.
Cos’altro ci dobbiamo aspettare?
[C] A livello visivo è tutta un’altra faccenda. Ci sarà un mash up delle due band: un pezzo del mio gruppo e tutta la formazione di Frah. Non mancheranno i megaschermi e ci divertiremo con la regia e le telecamere presenti sul palco. Cercheremo di amalgamarci il più possibile, come nel disco.
A questo proposito, come è nata l’idea dell’album Lovebars?
[C] La proposta è partita da me: abbiamo girato con Frah una versione della sua hit Nei treni la notte e, rivedendoci in video, ho pensato potesse essere figo fare qualcosa insieme.
[F] Il processo è stato lungo, però.
Come mai?
[F] La mia testa era sul disco da solista, anche se avevo bisogno di cambiare aria. L’idea di Coez è arrivata al momento giusto. Per me è stata una rinascita, ha tracciato un profilo nuovo.
E ora?
[F] Volevo fermarmi fino a marzo, ma poi sono entrato in studio con un paio di progetti in mano. Prima, però, desidero chiudere il ciclo con Coez.
[C] Io avevo intenzione di partire subito col nuovo album, ma penso di prendere una lunga pausa. Quindi venite a questo tour, perché poi non mi vedrete in giro per un po’ (ride, ndr).
Se vi dico Sanremo?
[C] Ho provato qualche anno fa con il brano La musica non c’è, ma l’hanno respinto. Il festival non è nei programmi, per ora.
[F] Sanremo è il coronamento di un sogno per tanti, ma per me sono i dischi i veri tasselli che compongono i miei obiettivi, la ricerca musicale ed estetica.
Il viaggio nella vostra vita?
[C] Per questo lavoro abbiamo passato tanto tempo in treno. E il disco è stato possibile anche grazie a questo.
[F] Un mio pezzo è Nei treni la notte, ma per fare il disco li abbiamo presi anche di giorno. (ride, ndr).
Articolo tratto da La Freccia di gennaio 2024
Frecciarossa treno ufficiale dell'esposizione
11 marzo 2025
Il cantautore toscano a Sanremo 2025
15 febbraio 2025
Il cantautore in gara al festival
14 febbraio 2025
La cantautrice in gara al festival
14 febbraio 2025
A tu per tu con il conduttore
14 febbraio 2025
Il cantautore genovese è in gara al festival
13 febbraio 2025
La vincitrice di Amici per la prima volta al festival
12 febbraio 2025