In apertura un particolare della locandina

A Napoli nel cuore dei Quartieri Spagnoli torna fino al 19 luglio Women in Music, la rassegna musicale tutta al femminile organizzata dall’Associazione Culturale Brodo. A presentare la seconda edizione, ai microfoni di FSNews Radio, la Direttrice Artistica Viola Bufano che ha illustrato novità ed eventi. Realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e di Siae nell’ambito del programma “Per chi crea”, il festival si svolgerà presso la Fondazione Quartieri Spagnoli (meglio conosciuta come FOQUS) e porterà in scena alcune tra le più importanti cantanti della scena musicale napoletana e non solo.

 

ASCOLTA L'INTERVISTA A VIOLA BUFANO

 

Ad aprire il festival il trio Suonno d’ajere, che interpreterà i brani più significativi della storia della canzone napoletana. Irene Scarpato (voce), Marcello Smigliante Gentile (mandolino, mandola) e Gian Marco Libeccio (chitarra) accompagneranno il pubblico in un viaggio alla scoperta della Napoli musicale attraversandola da metà ottocento fino ai giorni nostri.

 

Venerdì 21 giugno è la volta dell’unica artista non napoletana in programma. Alessia Tondo, già ospite ai nostri microfoni all’epoca del suo debutto da solista, porterà sul palco proprio i brani del suo album d’esordio Sita. La cantante, voce dello storico Canzoniere Grecanico Salentino e figura di spicco della world music contemporanea, regalerà al pubblico un rito di guarigione in musica all'insegna del connubio tra ballate arcane, intrecci vocali antichi, loop e pattern contemporanei. 

Women in music

La locandina della rassegna

Ad aprire le danze a luglio (venerdì 5) le popolarissime Ebbanesis, che rivisiteranno i classici napoletani ma anche celebri pezzi rock cantanti in dialetto. Viviana Cangiano e Serena Pisa sono un duo nato come fenomeno di rete, ma che ha dimostrato in più occasioni il suo innato talento tanto da essere chiamato da Massimo Ranieri come ospiti fisse nel programma di Rai 3 Qui e adesso.

 

A chiudere la rassegna, il 19 luglio, le Kalika. Il trio composto da Giulia Olivieri, Anna Rita Di Pace e Vania Di Matteo, con la chitarra di Gianluigi Capasso, porterà sul palco un omaggio al dialogo musicale, dalla musica partenopea alla importante tradizione popolare siciliana fino a valicare confini geografici e culturali recuperando il dolore struggente del fado o il ritmo lento, cadenzato e sensuale della canzone messicana degli anni ’40. 

Alessia Tondo

Alessia Tondo © Ufficio stampa Women in music/Alessia Tondo

Una rassegna tutta al femminile che colorerà di rosa un’estate all’insegna della musica. Un segnale forte per sensibilizzare le persone ad un mondo sempre più inclusivo e alla portata di tutte e tutti. Un’occasione per visitare uno dei luoghi più incantati di una delle città più belle al mondo.