IL TOUR È STATO ANNULLATO IN OTTEMPERANZA ALLE INDICAZIONI DELLE AUTORITÀ IN MATERIA DI PREVENZIONE DEL CORONAVIRUS
Foto di Paolo De Francesco
Hanno conquistato il terzo posto al Festival di Sanremo con il brano Ringo Starr: i Pinguini Tattici Nucleari sono senza dubbio tra le rivelazioni della kermesse. Del resto la canzone Ringo Starr è super orecchiabile ed è sul podio della top 50 di Spotify Italia. Il successo sanremese è stato inserito nel nuovo progetto discografico Fuori dall’Hype Ringo Starr che contiene 15 brani, tra cui gli inediti Bergamo e Ridere.
Il gruppo indie che prende il nome da una birra, parte con il suo tour il 27 febbraio. Prima tappa a Pordenone per poi toccare un po’ tutto lo Stivale, fino al gran finale del 19 marzo a Milano. Si tratta della seconda data meneghina, fissata dopo il velocissimo sold out del concerto previsto per il 29 febbraio. Per la formazione bergamasca è il primo tour nei palazzetti. «Lavorare su uno show di questo tipo ci ha permesso di cominciare a ragionare su una scala molto più ampia, rispetto a quella che avevamo avuto finora. Abbiamo pensato a idee scenografiche e visive legate alle proiezioni che non ci eravamo mai potuti permettere fino a ora», spiega Elio Biffi, il tastierista del gruppo.
Sul palco sono previsti «momenti con dei set up diversi rispetto al nostro standard», continua l’artista, «ma non voglio svelare troppo. Saranno una serie di live molto emozionanti, forti e intensi da suonare e da vivere per chiunque verrà ad ascoltarci».
Una band che ha una visione ben precisa anche del viaggio: «Noi molto spesso, scherzando, diciamo che il nostro lavoro non è tanto suonare, quanto muoverci e spostarci per farlo. La nostra giornata tipo è su un furgone o su un treno verso la città dove ci esibiremo. Imparare a viaggiare – e imparare a gestirsi viaggiando – è una delle cose migliori che ci siano mai capitate».
Le date del tour
I PINGUINI TATTICI NUCLEARI A FSNEWS RADIO
Al teatro Arcimboldi lo spettacolo musicale tratto dal cult movie anni '90
11 febbraio 2020
Il capolavoro di Collodi rivisitato da Maurizio Colombi in tour da Trieste a Napoli
27 gennaio 2020