Si festeggia oggi la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite nel 2018 per celebrare il mezzo a due ruote che dall'anno della sua invenzione, nel 1817, ha cambiato radicalmente le abitudini di mobilità di milioni di persone in tutto il mondo.

Rafforzare il trasporto sostenibile, in particolare quello integrato tra treno e bici, rappresenta un vero e proprio mantra per il Gruppo FS Italiane, da anni impegnato a favorirne l'utilizzo.

TRENO+BICI: LA MOBILITÀ  SOSTEBILE È ANCHE CONVENIENTE
Il binomio è vincente tanto che Vanity Fair ha dedicato un articolo alle più belle località turistiche italiane da raggiungere con treno e mezzi green come bici e monopattini, che viaggiano gratis a bordo dei treni regionali di Trenitalia.

Persona esce dal vagone del treno Pop con una bici

Non solo trasporto regionale, anche sui treni nazionali portare la propria bici non costa nulla. A bordo di Frecce e Intercity si può infatti viaggiare gratuitamente con la due ruote (smontata e contenuta in una sacca o una bici pieghevole chiusa) senza alcun supplemento.

IL TRAVEL BOOK DEDICATO ALLE CICLOVIE
Ciclovie è il travel book di Trenitalia dedicato a venti percorsi ciclabili raggiungibili in treno.

LE GREENWAYS
In collaborazione con le Amministrazioni Locali italiane, il Gruppo FS sta portando avanti il progetto delle greenways, percorsi verdi pubblici multifunzionali realizzati lungo il tracciato delle linee ferroviarie dismesse. Asset oggi improduttivi diventano infrastrutture per la mobilità lenta a beneficio dello sviluppo sostenibile del territorio e del turismo, soprattutto quello ciclistico

Tratto emiliano della Ciclovia del Sole

Tratto emiliano della Ciclovia del Sole

Tra le greenways che più stanno riscuotendo attenzione nell'ambito del cicloturismo italiano ci sono la Via Verde della Costa dei Trabocchi e la Ciclovia del Sole.
Il primo, in Abruzzo, è un percorso ciclopedonale di 42 chilometri lungo uno dei tratti di costa più belli e suggestivi del Paese, raggiungibile con i collegamenti regionali di Trenitalia Trabocchi Line. La seconda è la pista ciclabile che sorge sull’ex ferrovia Bologna-Verona, della quale è stato da poco inaugurato il tratto emiliano (46km) che dalla provincia di Modena arriva alle porte di Bologna.

Treno+bici: i vantaggi riservati ai clienti Trenitalia

Sconti per noleggiare una bici, acquistarne una usufruendo di speciali agevolazioni o soggiornare nelle strutture Albergabici a prezzo ridotto.