Fu il leggendario albergatore César Ritz a inaugurare nel 1894 il Grand Hotel, iconico indirizzo romano, oggi parte del prestigioso marchio St. Regis Hotels and Resort. Il gruppo ha completamente rinnovato la struttura con un meticoloso restauro del valore di 40 milioni di euro per restituire alla grande tradizione dell’ospitalità un luogo che durante la sua storia ha accolto capi di Stato, intellettuali, star del cinema e viaggiatori raffinati.
Situato in posizione strategica vicino a Piazza della Repubblica e al palazzo presidenziale del Quirinale e molto vicino alla stazione Termini, The St. Regis Rome rende omaggio ai 125 anni di storia dell’albergo celebrando la suggestiva luce di Roma e reinterpretando in chiave contemporanea l'eleganza senza tempo dell’hotel.
Giuseppe De Martino, generale manager The St. Regis Rome
«Non abbiamo mai chiuso durante il difficile periodo trascorso.» - racconta Giuseppe De Martino generale manager dell’albergo - «Abbiamo scelto la solidarietà, distribuito centinaia e centinaia di pasti a chi aveva più bisogno, abbiamo dato vita a momenti di coinvolgimento attraverso le piattaforme digitali, come la performance del DJ Claudio Coccoluto che il 23 maggio del 2020, in solitaria dalla nostra Lobby ha dato voce a una voglia comune di ripartire e di ricostruire nuovi linguaggi». Con la sua nuova veste, l’hotel acquisisce un particolare fascino glamour che si aggiunge al fascino della storia per soddisfare al meglio gli ospiti con nuove proposte.
Luce, riflessi e raffinatezza sono le parole chiave dello schema di progettazione, che si ritrovano nel foyer color tortora e nel grandioso lampadario di 5 metri di altezza in vetro soffiato di Murano arricchito da tocchi di blu. La moda e l'arte si fondono in una luminosa piazza interna ispirata alla Belle Époque, intorno alla quale troviamo la Lobby, il Lumen Cocktails & Cuisine, la Library e il Salone Ritz.
Numerose le novità che si potranno vivere durante la stagione estiva, dal giardino d’inverno alla galleria d’arte contemporanea, opportunità che potranno essere colte anche dagli ospiti che non soggiornano in hotel. Tra le novità, la collaborazione con gOOOders e la nascita di gOOOOd vibes, pop up store situato nella Lobby con un punto espositivo anche al Lumen Garden per tutta la stagione estiva. Uno sguardo ottimista, una volontà di fare bene senza compromettere lo stile, con il motto As sustainable as possible, as soon as possible – quello di gOOOders e del St. Regis Rome.
Artigianali, riciclati o riciclabili, gli oggetti di moda e lifestyle della selezione multi-brand sono stati pensati per una community consapevole e curiosa. Tra i tanti prodotti in vendita sarà possibile acquistare le felpe e le t-shirt della linea gOOOders X Lumen realizzate in esclusiva in cotone organico Fair Trade. «Sono particolarmente orgoglioso di questo sodalizio - ha detto ancora Giuseppe De Martino - che permette al St. Regis Rome di dare un contributo a temi così attuali e di proporsi anche come luogo d’incontro e punto di riferimento di realtà locali e internazionali, per condividere idee e progetti che mi auguro diventino sempre più responsabilità di tutti».
Sempre nel segno della collaborazione con mondi vicini per affinità elettive, i visitatori della sede romana di Galleria Continua, ospitata all’interno del St. Regis Rome, potranno contare su un accesso diretto al Lumen Garden, per una pausa dopo una visita all’esposizione. Proprio il 15 giugno infatti Galleria Continua è lieta di presentare per la prima volta a Roma la mostra Dibujos y Grabados di José Antonio Suárez Londoño.
Il Lounge Bar Lumen, Exquisite Cocktails & Cuisine, è il luogo d’elezione per il pranzo, la cena, uno sfizio fuori orario e originali cocktail serali. La Ritz Ballroom, la prima sala da ballo pubblica a Roma, progettata dall'architetto romano Giulio Podesti e riccamente decorata con affreschi di Mario Spinetti. Al centro del soffitto affrescato volte dorate formano una griglia di diamante, con ghirlande e motivi floreali che incorniciano il tromp l’oeil con scorci di cielo, dando l'illusione di un'apertura verso l'esterno.