La XVI edizione del Festival delle Scienze torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma con una serie di incontri dal 22 al 28 novembre sul tema delle Sfide: quelle legate allo Spazio, alla progettazione di orti spaziali, all’esplorazione di Marte, alle onde gravitazionali, ai neutrini, all’Intelligenza Artificiale, alla sostenibilità digitale, agli algoritmi e ai bias cognitivi, alla mobilità sostenibile e alle smart cities, solo per citarne alcune.
Un’occasione per approfondire la relazione tra società ed economia, la salute, la medicina e lo studio dell’Universo e della vita, in oltre cento eventi in presenza e in streaming, con la partecipazione di scienziati, giornalisti, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni.
Festival delle Scienze 2019 © Fondazione Musica Per Roma/Foto Musacchio, Ianniello & Pasqualini
FESTIVAL DELLE SCIENZE: GLI OSPITI
Tra le tante personalità della rassegna scientifica il numero 1 del MIMS, Enrico Giovannini, in dialogo con Marco Cattaneo, direttore delle riviste National Geographic Italia, Le Scienze e Mind, sulla Missione 3 del PNRR, denominata Infrastrutture per una mobilità sostenibile, che punta a realizzare un sistema infrastrutturale di mobilità moderno, digitalizzato e sostenibile dal punto di vista ambientale.
E ancora la storica della scienza Naomi Oreskes con l’astrofisica nonché Chief Diversity Officer dell’ESA Ersilia Vaudo e il filosofo della scienza Telmo Pievani; il giovane attivista Potito Ruggiero con il giornalista Federico Taddia e la divulgatrice scientifica Elisa Palazzi, l’archeologa Rebecca Wragg Sykes con l’antropologo Giorgio Manzi, l’esperta di cyber security e fondatrice della rete Women Leading in AI Ivana Bartoletti,. Da non perdere poi le lectio magistralis della cosmologa Chanda Prescod-Weinstein, dell’astrofisico Mario Livio e della fisica Chiara Marletto.
In copertina Jovanotti, a marzo il suo nuovo tour di cui Frecciarossa è treno ufficiale
03 marzo 2025
In copertina Bianca Guaccero, alla guida del "PrimaFestival"
03 febbraio 2025
In copertina Carlo Conti, che in un'intervista esclusiva racconta Sanremo 2025
02 gennaio 2025
Animazioni itineranti per una festa di condivisione
16 dicembre 2024
Dal 2 al 13 dicembre
13 dicembre 2024
Per un mondo che è di tutti e alla portata di tutti
04 dicembre 2024