“Video killed the radio star” cantavano nel 1979 i The Buggles, quando dal piccolo schermo iniziavano a comparire i primi videoclip, che si pensava avrebbero presto spazzato via la musica ascoltata nelle radio. Ma così non è stato e la radio ha continuato a colonizzare l’etere nelle sue innumerevoli declinazioni. Sempre più presente nella nostra quotidianità la radio ha avuto nel 2011 il riconoscimento ufficiale dall’Unesco con l’istituzione del World Radio Day. Un evento mondiale che si celebra il 13 febbraio, giorno in cui nel 1946 avvenne la prima trasmissione dall’ONU.
Giunto alla sua terza edizione italiana, il World Radio Day, si celebra per la prima volta live, nella suggestiva location del Talent Garden Isola di Milano. Una giornata aperta al pubblico che offre la possibilità di incontrare i più grandi protagonisti delle radio italiane, che si avvicenderanno sul palco dalle 10:00 alle 18:00.
Il tema scelto dall’Unesco per questa edizione è: Radio e Pace. La guerra non è infatti soltanto un conflitto armato, ma anche un conflitto sulla narrativa raccontata dai media. La radio è considerata da sempre un mezzo di comunicazione cruciale nella promozione della pace e della comprensione tra le nazioni e le culture.
Come recita la Costituzione dell’Unesco: “poiché le guerre nascono nello spirito degli uomini, è nello spirito degli uomini che devono essere poste le difese della pace”. Il World Radio Day ricorda la grande importanza della radio come pilastro della prevenzione di conflitti e la costruzione della pace.
Immediatezza nella trasmissione delle notizie, accessibilità, interattività con l’ascoltatore e la capacità di trasmettere informazioni con un tono emotivo più intenso rispetto ad altri mezzi di comunicazione, grazie all'utilizzo della voce umana e della musica, garantiscono ancora oggi alla radio una permanenza assidua e fondamentale nella vita delle persone.
Per queste motivazioni è nata il 13 dicembre 2008, in occasione dell’inaugurazione della linea Alta Velocità Bologna-Milano, FSNews Radio. La prima web radio ferroviaria europea che testimonia la sensibilità del Gruppo FS al mondo che lo circonda.
Seguici su Instagram
In copertina Jovanotti, a marzo il suo nuovo tour di cui Frecciarossa è treno ufficiale
03 marzo 2025
In copertina Bianca Guaccero, alla guida del "PrimaFestival"
03 febbraio 2025
In copertina Carlo Conti, che in un'intervista esclusiva racconta Sanremo 2025
02 gennaio 2025
Animazioni itineranti per una festa di condivisione
16 dicembre 2024
Dal 2 al 13 dicembre
13 dicembre 2024
Per un mondo che è di tutti e alla portata di tutti
04 dicembre 2024