In cover Ecoalf, Fall-Winter 2022/23 © SB
«Un Salone in completa sicurezza, con un formato rinnovato ma sempre disegnato sulle stesse caratteristiche di selezione, curatela e impatto comunicativo che hanno reso l’evento un punto di riferimento mondiale della moda e del lifestyle maschile». Con queste parole Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine, ci accompagna all’interno di Fortezza da Basso, a Firenze, dove dall'11 al 13 gennaio si svolgono in contemporanea Pitti Uomo 101 e Pitti Bimbo 94.
Il brand Junk presente nel progetto Sustainable Style
Nei tre percorsi speciali che raccontano le diverse anime del menswear – Fantastic classic, Dynamic attitude e Superstyling – cresce l’attenzione sui materiali e l’innovazione. La sostenibilità ambientale è infatti uno dei trending topic dell’edizione, che oltre ai dieci anni di Save The Duck vede un’altra eccellenza del fashion green: Ecoalf. Il brand spagnolo torna a Pitti per presentare la nuova collezione premium Ecoalf 1.0, che utilizza tecnologie di ultima generazione per impattare il meno possibile sul pianeta. In più, in collaborazione con il Comune di Civitavecchia, il brand presenta i capi del progetto Upcycling the Oceans (Uto), realizzati con filati recuperati dal mare, 100% riciclati e core business del marchio fondato da Javier Goyeneche.
Inoltre è confermata la quarta edizione di Sustainable Style, il progetto espositivo che presenta una selezione di brand, frutto di uno scouting tra le realtà giovani e i designer più cool impegnati a creare e produrre seguendo criteri di eco-responsabilità.
Premiata, Fall-Winter 2022/23
Non mancano poi momenti speciali, come la soirée jazz Chic in Motion di Caruso. La maison napoletana celebra in maniera inedita la Fall-Winter 2022/23, ispirandosi all’eclettica figura del trombettista Miles Davis. Anche Lardini torna a Pitti Uomo con una capsule in edizione speciale realizzata appositamente per l’occasione all’interno di un’installazione che riproduce un grande giardino d’inverno. Tra le novità, da non perdere la nuova linea urbanwear KNT di Kiton, guidata dai figli gemelli del fondatore Antonio De Matteis, Mariano e Walter, che mantiene il Dna del brand coniugando l’unicità dell’arte sartoriale con le innovazioni nei tessuti e nei materiali. Si aggiunge poi Premiata che, dopo il successo della sua linea sneaker, lancia la prima collezione di abbigliamento, composta da capi made in Italy dall’animo genderless.
Infine, si riaprono i giochi sul fronte kid. Pitti Bimbo, sempre in contemporanea con l’uomo, comprende due aree dalle anime differenti: 100% bambino, con le grandi griffe, e The Kids Lab! con le avanguardie. Progetto speciale dell’edizione è la collezione Illustrabimbi, realizzata dalla scrittrice e grafica Nicoletta Costa, famosa per i personaggi Nina & Olga su RaiPlay e Rai Yo-Yo, che usa tessuti stampati con soggetti da fiaba.
Articolo tratto da La Freccia
In copertina Jovanotti, a marzo il suo nuovo tour di cui Frecciarossa è treno ufficiale
03 marzo 2025
In copertina Bianca Guaccero, alla guida del "PrimaFestival"
03 febbraio 2025
In copertina Carlo Conti, che in un'intervista esclusiva racconta Sanremo 2025
02 gennaio 2025
Animazioni itineranti per una festa di condivisione
16 dicembre 2024
Dal 2 al 13 dicembre
13 dicembre 2024
Per un mondo che è di tutti e alla portata di tutti
04 dicembre 2024