La Frecciarossa Final Eight 2022 presented by Unipolsai è prossima al debutto. La Coppa Italia di basket è stata presentata oggi 14 febbraio, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella stazione di Milano Centrale, a cui ha preso parte anche Pietro Diamantini, Direttore Business AV di Trenitalia. In campo lo spettacolo comincerà mercoledì 16 per concludersi domenica 20 febbraio. Il tutto si disputerà a Pesaro, nello storico contesto della Vitrifrigo Arena, uno degli impianti più suggestivi della pallacanestro italiana.
La formula è ormai rodata. Dal 2000, infatti, le prime otto squadre classificate al termine del girone d'andata del campionato di Serie A si sfidano in una Final Eight: quarti di finale, semifinali e finale in gara secca, nell’arco di quattro giorni e tutto nella stessa città. Anche quest’anno a Pesaro, sede che aveva già ospitato la competizione nel 2020.
L’evento marchiato Frecciarossa vedrà sfidarsi queste squadre: A|X Armani Exchange Milano, Virtus Segafredo Bologna, Allianz Pallacanestro Trieste, Dolomiti Energia Trentino, Germani Brescia, Bertram Derthona Basket Tortona, Happy Casa Brindisi e Banco di Sardegna Sassari.
©Claudio Furlan (LaPresse)
FRECCIAROSSA E TRENITALIA AL FIANCO DELLO SPORT ITALIANO
Per il secondo anno consecutivo, il treno eccellenza di Trenitalia e dell'Alta Velocità italiana lega il suo nome al mondo del basket, con la qualifica di Title sponsor. «Avvicinarsi a tante persone appassionate di basket e di sport in generale – ha sottolineato Pietro Diamantini – è per noi l’obiettivo principale di questa importante partnership fra Frecciarossa e Lega Basket Serie A. Il nostro impegno è raccontare la centralità del treno nel nuovo modello di trasporto sostenibile, condiviso e collettivo. Inoltre, Trenitalia e Frecciarossa desiderano essere protagonisti della ripartenza del Paese, affiancando i più importanti eventi sportivi, artistici e culturali in giro per l’Italia». Il programma delle finali vedrà la disputa dei quarti nei giorni di mercoledì 16 e giovedì 17 febbraio, riposo il venerdì e ripresa sabato 19 con le semifinali e domenica 20 con la finale. «Anche se avremmo voluto presentare un impianto pieno di passione e di pubblico come merita il livello delle otto finaliste e il palcoscenico della Vitrifrigo Arena di Pesaro, siamo sicuri che questa Frecciarossa Final Eight – ha affermato il Presidente della Lega Basket, Umberto Gandini – garantirà il consueto spettacolo di agonismo ed emozioni che hanno contrassegnato da sempre la storia della Coppa Italia».
Pietro Diamantini, Direttore Business AV Trenitalia, Nicolò Melli, capitano dell’Olimpia Milano, e Umberto Gandini, presidente della Lega Basket, con la coppa della Frecciarossa Final Eight 2022
LA LEGA BASKET SERIE A SBARCA NEL MONDO DEGLI NFT
La Guida Ufficiale alla Frecciarossa Final Eight presented by UnipolSai sarà scaricabile dal sito e dall’app ufficiale LBA, accedendo sulla sezione LBA STORIES all’interno dell’area News. Il contenuto esclusivo sarà consultabile da tutti gli utenti registrati a MyLBA. Non solo grande basket, ma anche un suggestivo battesimo. La Frecciarossa Final Eight 2022 presented by UnipolSai presenta la prima collezione NFT di Lega Basket Serie A dedicata proprio alla Coppa Italia. Le collezioni esclusive, disponibili sul marketplace DaChain, offriranno ai fan l’opportunità di collezionare i momenti più spettacolari dell’evento, oltre ad alcune azioni memorabili della storia delle Final Eight.
PAROLA A DAVIDE BONORA
Tornando in campo, per capire qualcosa in più dal punto di vista sportivo, FSNews Radio ha intercettato Davide Bonora. Il campione europeo di pallacanestro nel 2009 ha legato piacevoli ricordi della sua carriera a questa competizione. «Quando era poco più che ventenne – spiega l’ex giocatore – arrivai con Verona in finale e, nonostante la sconfitta, vinsi l’MVP (Most Valuable Player Award, ndr) del torneo. Fu una bella emozione». Oggi Davide Bonora non gioca più, allena e sa leggere ancora bene la pallacanestro italiana: «Milano e Bologna sono le favorite, ma se dovessi scommettere su un’outsider direi Sassari».
ASCOLTA L'INTERVISTA A DAVIDE BONORA
Davide Bonora con la maglia della Nuova Sebastiani Basket Rieti nella stagione 2007/2008 ©Gianni Schicchi/LaPresse
FRECCIAROSSA FINAL EIGHT 2022: IL PROGRAMMA
Quarti di finale - mercoledì 16 febbraio
Gara 1: A|X Armani Exchange Milano – Banco di Sardegna Sassari, ore 18.00
Gara 2: Dolomiti Energia Trentino – Germani Brescia, ore 20.45
Quarti di finale - giovedì 17 febbraio
Gara 3: Allianz Pallacanestro Trieste – Bertram Derthona Tortona Basket, ore 18.00
Gara 4: Virtus Segafredo Bologna – Happy Casa Brindisi, ore 20.45
Semifinali - sabato 19 febbraio
Gara 1: Vincente Gara 1 e vincente Gara 2, ore 18.15
Gara 2: Vincente Gara 3 e vincente Gara 4, ore 21:00
Finale - domenica 20 febbraio
Gara unica, ore 18.00
Partner dell’iniziativa Trenitalia Tper
27 marzo 2025
Con la Speciale Eventi viaggi a prezzo scontato per raggiungere i principali eventi
23 gennaio 2025
Siglato l’accordo con RFI
13 gennaio 2025
Lunedì 6 gennaio a La Spezia la 28esima edizione della competizione
22 novembre 2024
Frecciarossa è main partner della manifestazione
07 novembre 2024
Il match di Nations League a Milano il 17 novembre
04 novembre 2024
L’Alta Velocità title sponsor della Coppa Italia
15 ottobre 2024