A Milano un nuovo treno della linea metropolitana Metro 5, società partecipata dal Gruppo FS, celebrerà i dieci anni della Lilla.
Da oggi, infatti, i viaggiatori vivranno un’esperienza di viaggio unica, visivamente emozionante e immersiva grazie ad un allestimento fotografico a 360 gradi che vuole raccontare i principali eventi di questo decennale sia nelle fasi di costruzione che nelle attività di marketing.
Un’iniziativa per ringraziare tutti i viaggiatori che in questi anni hanno scelto la Lilla e che rientra nel più ampio progetto di comunicazione intrapreso da Metro 5 nel 2019, con i treni dedicati allo sport, ai quartieri della città e al turismo. Il progetto ha già visto diverse iniziative anche nelle stazioni della linea metropolitana.
Infatti, per celebrare i 10 anni, il 6 febbraio scorso è stato presentato il treno della linea Lilla con a bordo la campagna promozionale immersiva #ThisisIschia realizzata da Ministero del Turismo e Enit, con l’obiettivo di rilanciare la splendida Isola Verde sui mercati nazionali e internazionali.
Metro 5 sarà anche la metropolitana ufficiale del Campionato Mondiale Assoluto di Scherma Milano 2023 grazie alla partnership tra la società partecipata dal Gruppo FS e la manifestazione sportiva, che sarà ospitata dal 22 al 30 luglio presso l'Allianz MiCo Fiera Milano Congressi.
Il connubio con lo sport ha viaggiato sui binari della Metro 5 già nel settembre del 2022 quando, in occasione dei i 100 anni dell’Autodromo Nazionale di Monza, per un mese i colori del circuito hanno 'vestito' il treno della linea lilla e la stazione della fermata Bignami della metropolitana milanese. Un allestimento grafico originale per festeggiare la ricorrenza e in previsione del futuro prolungamento della linea da Milano fino a Monza.
La linea 5 collega Bignami Parco Nord allo Stadio San Siro lungo un percorso che si estende per circa 13 km, con 19 stazioni e un sistema di trasporto sostenibile, agile e interconnesso con le altre linee metropolitane milanesi. Un servizio di trasporto pubblico altamente tecnologico e driverless che riduce il traffico di superficie e riqualifica l’ambiente urbano. Un tracciato sicuro, ecologico e perfettamente integrato alla rete esistente e al servizio ferroviario regionale.
120 anni di storia in movimento
11 aprile 2025
Annunciato un nuovo servizio ferroviario ad Alta Velocità
08 aprile 2025
120 anni di storia in movimento
27 marzo 2025