Il Gruppo FS torna a fianco di Susan G. Komen Italia, l'organizzazione no-profit che ogni anno organizza la corsa benefica Race for the Cure, giunta alla sua 26esima edizione. Un evento aperto a tutti che coniuga sport, salute e solidarietà, dove si corre per sostenere le 56mila donne che ogni anno in Italia si confrontano con il tumore del seno.
Da oltre dieci anni, il Gruppo FS è al fianco di Komen Italia e anche quest’anno prenderà parte alla corsa benefica itinerante contribuendo alla raccolta fondi, con una presenza che si conferma tra le più numerose.
La Race for the Cure rappresenta la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. La prima tappa sarà quella di Roma dall' 8 all' 11 maggio e per quattro giorni, al Villaggio della Salute, saranno offerti gratuitamente screening senologici, ginecologici e di altre patologie prevalenti nelle donne e sarà possibile partecipare a laboratori gratuiti di fitness, sport, sana alimentazione e benessere psico-fisico.
La maratona proseguirà poi a Bari il 16-18 maggio, a settembre raggiungerà Bologna, Brescia e Matera e nel mese di ottobre, Napoli.
La 26esima edizione della Race for the Cure è stata presentata oggi nel Salone d’Onore del CONI. A rappresentare il Gruppo FS, Alessandra Calise, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne del Gruppo.
Con il sostegno alla Race for the Cure, il Gruppo FS conferma il suo impegno a fianco di importanti appuntamenti che guardano alla prevenzione, alla solidarietà e ai buoni stili di vita, un esempio virtuoso di come le aziende possono contribuire positivamente alla cura della salute e al contrasto dei tumori al seno in Italia e nel mondo.
120 anni di storia in movimento
11 aprile 2025
Annunciato un nuovo servizio ferroviario ad Alta Velocità
08 aprile 2025
120 anni di storia in movimento
27 marzo 2025