Un contratto quindicennale che prevede investimenti per quasi 1,4 miliardi di euro, di cui circa 913 milioni destinati al rinnovo della flotta che passa da un’età media di 16 anni a 7,6 anni nel 2024. Anche in Toscana arrivano i primi treni Rock per il rinnovo della flotta regionale, due convogli che fanno parte della fornitura di 100 nuovi treni previsti nel Contratto di Servizio 2020-2034, sottoscritto a novembre 2019 da Regione Toscana e Trenitalia (Gruppo FS Italiane).

 

Nel biennio 2020 e 2021 saranno 15 i treni Rock a disposizione sul territorio. La consegna è avvenuta questa mattina nel deposito ferroviario di Osmannoro (FI) dove hanno partecipato Vincenzo Ceccarelli, Assessore ai Trasporti della Regione Toscana e per Trenitalia, Orazio Iacono, Amministratore Delegato, Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale e Gianluca Scarpellini, Direttore regionale Toscana.

Nell’occasione sono state mostrate all’assessore Vincenzo Ceccarelli le attività di sanificazione dei convogli che vengono svolte quotidianamente seguendo il protocollo COVID-19. Per rendere sicuro il viaggio anche i nuovi treni Rock sono stati allestiti con marker sui sedili da non occupare, segnaletica sulle porte per la salita e la discesa, indicazioni a terra per segnalare l’uscita più vicina e la distanza da tenere con gli altri passeggeri oltre alla presenza di dispenser con liquido igienizzante per le mani.

 

Prodotti made in Italy, made in Toscana costruiti nello stabilimento di Pistoia da Hitachi Rail Italy, i nuovi treni entreranno in servizio nei prossimi giorni sulle linee Firenze - Pisa e Firenze - Valdarno - Arezzo.