Basta un "tap" all'inizio e alla fine del viaggio: il sistema calcola la distanza effettiva percorsa addebitando la giusta tariffa. Una novità che semplifica l’esperienza di viaggio e offre ai viaggiatori opzioni di acquisto sostenibili, comode e tecnologiche.

Il progetto pilota è stato attivato sulla tratta Venezia-Verona, per un accesso sempre più rapido, sicuro, rispettoso dell’ambiente, sia per chi si sposta per studio o lavoro, sia per chi viaggia.

Da oggi è possibile viaggiare con Tap&Tap anche sul Leonardo express dalla stazione di Roma Termini verso l’Aeroporto di Fiumicino. Basta avvicinare la propria carta di pagamento contactless, lo smartphone o lo smartwatch abilitati sui lettori posti ai tornelli, in prossimità del binario 24 della stazione di Roma Termini, per accedere al treno non stop del Regionale di Trenitalia che, in poco più di 30 minuti, raggiunge il centro di Roma o l’Aeroporto di Fiumicino. Il sistema è già attivo per chi proviene dall’aeroporto, offrendo una esperienza utente completa sulla tratta.

È possibile acquistare con la stessa carta il biglietto per un solo passeggero adulto, mentre in fase di controllo a bordo è sufficiente comunicare gli ultimi 4 numeri della carta di pagamento utilizzata.

Come funziona:

 

  1. Prima della partenza avvicina la tua carta di credito/debito all'unità di validazione 'TAP&TAP' e attendi il segnale acustico, l'accensione della luce verde e il messaggio 'TAP REGISTRATO CORRETTAMENTE' sul display.
  2. Sali a bordo del treno.
  3. Nella stazione di arrivo avvicinare la stessa carta di credito/debito per confermare la fine del viaggio e finalizzare l'acquisto del biglietto.

 

Continua l’impegno del Regionale di Trenitalia nell’offrire ai viaggiatori opzioni di acquisto sostenibili, semplici e tecnologiche per rendere il servizio ancora più fruibile, garantendo un accesso ai mezzi di trasporto più veloce e rispettoso dell’ambiente. Tap&Tap è attivo per i circuiti Visa, Mastercard, American Express e i wallet sui dispositivi digitali.