Un incontro per presentare il piano del Gruppo FS di lanciare un nuovo servizio ferroviario ad alta velocità che entro il 2029 colleghi Londra e Parigi. A parteciparvi alla stazione di St Pancras a Londra è stato l’amministratore delegato del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma che nello storico scalo ferroviario della capitale britannica ha incontrato tra gli altri Robert Sinclair, CEO della società St Pancras Highspeed che gestisce la linea alta velocità che collega Londra a Parigi e Yann Leriche, CEO di Getlink, società che gestisce l’infrastruttura del tunnel della Manica.

 

«Si è trattato di un incontro molto proficuo che ha evidenziato uno spirito di grande collaborazione dei soggetti coinvolti che hanno espresso apertura e interesse verso il nostro progetto, oltre che grande stima nei nostri confronti», ha commentato l’AD di Ferrovie Donnarumma.

 

Il nuovo collegamento rientra infatti negli obiettivi del Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS che vede nell'estensione dei collegamenti ad alta velocità in Europa tra le sue priorità. Queste, secondo Stefano Antonio Donnarumma, rappresentano la spina dorsale di una mobilità efficiente e rispettosa dell'ambiente». Nel caso del Londra-Parigi, ha sottolineato l’AD di FS «una maggiore concorrenza contribuirà a creare un settore più efficiente e orientato al cliente, offrendo una vera alternativa al trasporto aereo».