La regolarità della circolazione sulla Napoli-Cassino migliorerà: Rete Ferroviaria Italiana ha attivato un moderno Apparato Centrale Computerizzato (ACC*), nella stazione di Capua, nella notte tra sabato 3 e domenica 4 ottobre per limitare.

 

Il nuovo sistema consente gestione e supervisione della linea dal Posto Centrale di Napoli e, ottimizzando arrivi e partenze dei treni, contribuisce a innalzare gli standard qualitativi del servizio.

 

Sono stati eseguiti ance adeguamenti del Piano Regolatore Generale di Stazione, riconfigurato il Sistema di Controllo Marcia Treni (SCMT**), e aggiornati i sistemi automatici per le Informazioni al Pubblico.

 

Con l’upgrade tecnologico il Sistema Comando e Controllo (SCC***) napoletano si estende fino all'hub capuano.

 

L’impegno economico per gli interventi è stato di circa 4 milioni di euro.

 

*ACC: consente agli operatori, sfruttando le potenzialità offerte dall’elettronica, una migliore operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle criticità.

**SCMT: vigila elettronicamente sul rispetto dei segnali e dei limiti di velocità, intervenendo automaticamente sul sistema di frenatura in caso di necessità, garantendo elevati standard di sicurezza.

***SCC: sistema di regolazione della circolazione ferroviaria su linee e nodi attraverso controllo e comando delle apparecchiature tecnologiche da un Posto Centrale remoto.