Interventi di ricucitura del tessuto urbano nella città di Crema riguarderanno la realizzazione di un sottovia stradale sostitutivo del passaggio a livello di Viale S. Maria della Croce, sulla linea Cremona-Treviglio. I lavori, realizzati dal Gruppo FS, seguono un accordo di programma in sinergia con il Comune e la Regione Lombardia e prevedono una nuova viabilità della lunghezza di circa 280 metri e larghezza di 7,50, con una corsia per senso di marcia da 3,25 metri ciascuna, due banchine laterali da 0,50 metri, di cui 36 metri in galleria, e un collegamento da via Stazione a via Gaeta.

 

Prevista una pista ciclabile della larghezza di  2,50 metri al lato della sede stradale.

Il collegamento sarà dotato di un impianto di illuminazione a led per contenimento dei consumi energetici e di un apparato per la raccolta e lo smaltimento delle acque. L’investimento economico è di 5,9 milioni di euro, finanziato per 1,77 milioni di euro da Regione Lombardia, 1,33 milioni di euro dal Comune di Crema e 2,8 milioni di euro da RFI. La durata prevista dei lavori è di circa 16 mesi.

 

Nel primo semestre 2021, saranno inoltre avviati i lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria per migliorarne l’accessibilità, la funzionalità e l’integrazione modale nel contesto cittadino. Tra gli obiettivi anche quello di favorire l’integrazione modale sul territorio, in stretta collaborazione con Regione e Amministrazione da anni impegnata in tal senso con il Progetto Crema 2020, che ha visto la completa riqualificazione del piazzale antistante la stazione, la realizzazione del nuovo hub di interscambio ferro-gomma, di una velostazione e l’attivazione di un sistema di bike sharing.